Home Appennino Modenese Bilancio comune Pavullo, i Gruppi Consigliari PdL e Lista Civica Mauro Neri:...

Bilancio comune Pavullo, i Gruppi Consigliari PdL e Lista Civica Mauro Neri: “Manovra fallimentare con solo tasse. Città bloccata da debito fuori controllo”

# ora in onda #
...............




Negli ultimi 10 anni le giunte che si sono succedute non hanno fatto nulla per ridurre il debito dell’Amministrazione comunale e gli sprechi e oggi i Pavullesi ne pagano il conto. L’incapacità dell’amministrazione viene fatta pagare ai cittadini con più tasse e nessun investimento. L’esatto contrario di quanto doveva essere fatto, e noi avevamo indicato, per aiutare le famiglie e le imprese ad uscire dalla crisi.

Il debito totale consolidato alla data del 31/12/2010 secondo il conto patrimoniale redatto dall’Amministrazione Comunale, era di 28.619.119,25 di euro. In tali condizioni debitorie, mai risolte, anche le speranze di crescita ed investimento rimangono una chimera. A questo si è aggiunta l’assoluta mancanza di volontà e capacità politica e amministrativa di ridurre gli sprechi e le spese improduttive, mettendo mano anche ad una seria riorganizzazione della macchina comunale. Il Sindaco Canovi evidentemente non ha ancora imparato che l’amministrazione deve essere efficiente e non può continuare a sperare di supplire alle proprie inefficienze aspettando trasferimenti statali. Ora che tutti sono chiamati a gestire responsabilmente le poche risorse a disposizione, chi non è capace di farlo emerge chiaramente. Ed il bilancio che oggi l’amministrazione ci presenta è simbolo e frutto di questa incapacità di fare quadrare i conti riducendo la spesa improduttive e non ricorrendo esclusivamente al portafoglio dei cittadini.

L’aumento dell’IMU sulla seconda casa avrà un impatto devastante, anche in termini di ricadute sul turismo e sugli investimenti, ma soprattutto lo sarà sulle attività produttive già duramente colpita dalla grave crisi e dalla stangata fiscale già arrivata oltre che dall’amministrazione, anche da regione e Stato.

Inoltre l’aumento dell’IRPEF andrà a pesare su tutti i cittadini, aggravando il già serio quadro di imposizione fiscale generale, senza che si intraveda una reale prospettiva per un miglioramento della situazione debitoria comunale. Per questo il bilancio che ci viene presentato sarà rimandato al mittente con su stampato un ‘No, grazie’. Noi, a Pavullo le speranze vogliamo ridarle, non cancellarle”.