Home Ambiente Mirandola: al via il primo corso di birdwatching (iscrizioni entro lunedì)

Mirandola: al via il primo corso di birdwatching (iscrizioni entro lunedì)

# ora in onda #
...............




Mercoledì 28 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Granda del Palazzo Municipale di Mirandola prenderà il via il primo corso di birdwatching organizzato dal Cea “La Raganella” e dalla Stazione Ornitologica Modenese “Il Pettazzurro”. Grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, il corso rientra nell’ambito del progetto di educazione ambientale “Dedicato alla biodiversità – anno 2°”, percorso intrapreso per promuovere la conoscenza e la salvaguardia della ricchezza avifaunistica del territorio della Bassa Modenese. Le iscrizioni (30 posti), dovranno pervenire entro il 26 marzo 2012.

Il corso proseguirà nelle serate del 4 e dell’11 aprile, sempre alle 20,30 in Sala Granda. La Stazione Ornitologica Modenese “Il Pettazzurro” fa parte del Cisniar (Centro Italiano Studi Nidi Artificiali) che è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale attiva dal 1975 nel settore dello studio, divulgazione e conservazione della natura e della promozione del birdgardening; è cioè impegnata nella diffusione di metodi per la protezione dell’avifauna e degli altri animali dei parchi, dei giardini e degli ambienti forestali, attraverso la messa a dimora di siepi, nidi artificiali e mangiatoie. Il Cisniar gestisce inoltre un museo naturalistico e partecipa alla gestione operativa e scientifica di aree e percorsi naturalistici; si occupa altresì di campagne di studio della fauna selvatica, in particolare dell’avifauna, con una specifica Stazione Ornitologica Modenese (Som). Il Cisniar realizza tutte le sue iniziative tramite la collaborazione dei suoi numerosi volontari: esse vengono finanziate con le quote associative, i progetti e le pubblicazioni di carattere divulgativo e scientifico.