In vista della XVII giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafie,di domani 21 marzo, il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità nella seduta di ieri pomeriggio un ordine del giorno in cui rinnova “l’impegno a mettere in campo misure di contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata e di sostegno alle vittime delle mafie, del racket e dell’usura, in primo luogo dando seguito alle decisioni proposte da un precedente odg di organizzare una iniziativa per approfondire il tema delle infiltrazioni mafiose nel nostro territorio”.
L’ordine del giorno – primo firmatario Raffaele Finelli (Pd) e sottoscritto da tutti i gruppi consiliari – prende le mosse dalla manifestazione tenutasi a Genova il 17 marzo “promossa dall’Associazione Libera ed Avviso pubblico per ricordare le vittime innocenti delle mafie, incontrare i loro familiari e rinnovare l’impegno nel contrasto alla criminalità organizzata” e ricorda il recente “riconoscimento delle spoglie mortali di Placido Rizzotto” per il quale il Consiglio ha chiesto i funerali di Stato “autorizzati dal Consiglio dei Ministri venerdì scorso con piena soddisfazione di tutti”.
Il documento conclude ribadendo “il sostegno alla Magistratura e alle Forze dell’ordine nella loro attività forte e decisa di lotta alle mafie e a tutte quelle associazioni che promuovono iniziative indirizzate in particolare alle giovani generazioni per diffondere la cultura della legalità in tutti i settori”.