Ci sono studenti uniti dalla passione politica, altri dal corso di laurea che frequentano e molti dalla loro origine. E’ questa la fotografia per l’anno accademico 2011-2012 delle associazioni studentesche ufficialmente iscritte all’Albo dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, che quest’anno, per la prima volta, dopo la presenza di associazioni ormai storiche come le quelle dei ragazzi africani e degli studenti non comunitari (ASAM e ASNOCRE) vede la comparsa anche di un’associazione di studenti cinesi (ASSCUME) e del network degli studenti Erasmus (E.S.N.-ENEA Modena).
Per tutte le associazioni iscritte all’albo, anche per l’anno accademico in corso, l’Ateneo emiliano ha messo a disposizione fondi per oltre 34mila euro, necessari a garantire sostegno per le numerose attività che le associazioni studentesche portano avanti presso la comunità studentesca Unimore.
Come anche negli anni passati, lo stanziamento previsto per l’anno 2011-2012, ha potuto soddisfare solo in parte le esigenze di finanziamento espresse delle associazioni, che alla data del 27 febbraio, ultimo giorno per presentare le domande, avevano inoltrato richieste per oltre 80 mila euro.
Tante le voci di spesa per cui le dieci le associazioni studentesche hanno chiesto un sostegno alla Commissione Consiliare per il Diritto allo Studio e rapporti con gli studenti riunitasi lo scorso 12 marzo.
Proseptto semplificato sulle iniziative e sui finanziamenti richiesti ed ottenuti