Home Bassa modenese Caso disabile e treni inaccessibili, Leoni (PDL) interroga la Regione

Caso disabile e treni inaccessibili, Leoni (PDL) interroga la Regione

# ora in onda #
...............




“Il caso della giovane studentessa disabile di San Felice sul Panaro impossibilitata ad utilizzare il treno per recarsi a scuola, in quanto non predisposto per la salita delle carrozzelle, è il simbolo di un problema grave e diffuso sul tutto il territorio provinciale e regionale. Non siamo di fronte ad uno sporadico disservizio ma ad una sistematica e cronica disattenzione nei confronti della problematiche della disabilità, anche e soprattutto su un tema così importante come quello della mobilità”.

Lo ha affermato il Consigliere regionale Andrea Leoni, del PDL, commentando la notizia della ragazza disabile di San Felice sul Panaro, in provincia di Modena, obbligata a farsi accompagnare a scuola, distante 50 km, in auto a causa di treni non predisposti alla salita di persone in carrozzella.

“Anche i pochi mezzi di trasporto pubblico progettati per il trasporto dei disabili non consentono la salita delle carrozzelle in autonomia. Questo rende di fatto impossibile l’utilizzo dei mezzi stessi. E’ così la maggior parte dei mezzi pubblici, compreso gli autobus ed i treni regionali e provinciali delle linee Modena-Sassuolo o Vignola-Bologna, che invece di agevolare gli spostamenti li ostacolano completamente. Il problema è di Amministrazioni pubbliche che hanno disatteso anche ai propri proclami sulla tutela dei diritti delle persone con disabilità e che, a differenza di quanto fatto in altre Regioni o in altri Stati, non hanno investito a sufficienza, almeno rispetto alla portata del problema, per migliorare le cose programmando interventi strutturali sui mezzi e sulle stazioni nel breve, medio e lungo periodo. In questo senso ho chiesto all’Assessore regionale ai trasporti Peri, di fornire risposte adeguate ed immediate alla giovane di San Felice e a tutti coloro che, come lei, si trovano obbligate a dovere rinunciare ad un servizio pubblico che, visti anche i tempi i crisi, risulta necessario e fondamentale anche sotto l’aspetto economico”.