Home Appennino Modenese Appennino: 300 mila euro per sistemare le strade danneggiate dal maltempo

Appennino: 300 mila euro per sistemare le strade danneggiate dal maltempo

# ora in onda #
...............




Oltre 300 mila euro ai Comuni montani per realizzare piccoli interventi urgenti di sistemazione sulla viabilità comunale dell’Appennino, danneggiata da frane e smottamenti causati dal maltempo. Si tratta di risorse regionali distribuite sulla base delle indicazioni e con il coordinamento della Provincia di Modena che nei giorni scorsi ha approvato il programma degli interventi.

«Abbiamo privilegiato – sottolinea Egidio Pagani, assessore provinciale alle Infrastrutture – gli interventi di completamento già inseriti nei programmi delle Protezione civile e quelli di interesse sovracomunale sulla base delle segnalazioni di Comuni, Unioni e Comunità montane. La Provincia sta intervenendo con uno sforzo finanziario straordinario sulla rete di strade provinciali, ora anche i Comuni potranno realizzare ulteriori lavori di manutenzione potendo contare su queste risorse aggiuntive».

Con un contributo per ogni singolo intervento che si aggira intorno ai 17 mila euro saranno effettuati lavori di sistemazione sulla comunale di Olina a Pavullo, tra Pian degli Ontani e Serra Santa Maria a Frassinoro, nelle località Monti, Villa, Castiglione, Riva e Selva a Montese; sulla intercomunale Delle Sponde a Polinago, sulla comunale a La Cà a Lama Mocogno, tra Montemolino e le Piane di Mocogno a Palagano, sulla comunale di Rubbiano a Montefiorino, su via Pazzano a Serramazzoni, in località Seminario a Fiumalbo, in via Villabianca a Marano, in via Nasse a Prignano, in via Vaccari a Montecreto, tra Roccapelago e S.Annapelago a Pievepelago, lungo la strada di accesso all’elisoccorso a Zocca, sulla fondovalle Scoltenna a Sestola, in via Cantelli a Guiglia, lungo la strada delle Polle a Riolunato e a Fellicarolo di Fanano.

Sulla viabilità in montagna la Provincia ha in corso lavori a Riolunato (115 mila euro) e sulla provinciale 324 (4 milioni) per potenziamenti a Sestola, Fanano, Riolunato e Pievepelago, mentre sono in fase di accantieramento altri interventi a Fanano e a Sestola per circa 200 mila euro. Sempre quest’anno, inoltre, partiranno interventi per quasi due milioni di euro sulle provinciali in diverse località della montagna.