Dal prossimo maggio piatti e bicchieri di plastica faranno parte della raccolta differenziata. E’ quanto ha stabilito il comitato di coordinamento Associazione Comuni italiani (Anci) e il Consorzio nazionale imballaggi (Conai) che si è riunito nei giorni scorsi a Firenze. Il comitato ha deliberato “importanti modifiche relative alla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica”. “Esprimo – spiega l’assessore all’ambiente Fabrizio Leonelli – la personale soddisfazione per la decisione del Conai, che affronta una situazione molto sentita anche a Castelvetro ed in tutta l’Unione, dove le difficoltà economiche degli ultimi anni avevano imposto scelte “mal digerite” anche dal sottoscritto come l’utilizzo nelle mense scolastiche di piatti e bicchieri in plastica non riciclabile. Ora questa novità dovrebbe risolvere il problema e permettere di implementare nelle scuole e dovunque la raccolta differenziata, augurandoci di raggiungere quegli obiettivi virtuosi (65%) che ci siamo prefissi anche con la ristrutturazione del metodo di conferimento in atto in questi giorni nel nostro Comune. Nei centri abitati vengono sostituiti i coperchi di tutti i cassonetti della differenziata (gialli e azzurri) in modo che siano apribili a pedale, più comodi anche per mettere materiali più voluminosi, vengono sostituite le aperture dei cassonetti della indifferenziata attraverso delle bocche che consentono il conferimento di rifiuti “ridotti” (normale sacchetto deirifiuti misto).Fuori dai centri abitati vengono collocati bidoncini per la raccolta dei vari rifiuti in modo differenziato , togliendo, dove esiste, il cassonetto stradale”. “Proprio Venerdì scorso – continua Leonelli – il progetto è stato presentato insieme ad altre attività al Consiglio Comunale dei Ragazzi de Castelvetro, che hanno mostrato grande interesse ai temi ambientali, e che ringrazio insieme agli insegnanti per l’impegno a promuovere il progetto attraverso l’istituzione scolastica e le proprie famiglie. Precedentemente il progetto era stato presentato anche alle Associazioni di Volontariato. Solo con l’aiuto di tutti – conclude l’assessore all’ambiente – e la condivisione degli obiettivi potremo dare ulteriori significative implementazioni alla raccolta differenziata, cresciuta dal 39% al 55% negli ultimi 2 anni ma che necessita di ulteriori e significativi miglioramenti”.
Home Ambiente Dal prossimo maggio piatti e bicchieri di plastica faranno parte della differenziata....