Home Attualita' Il Ministero del Lavoro ordina la chiusura del sito internet DPL, Cisl:...

Il Ministero del Lavoro ordina la chiusura del sito internet DPL, Cisl: “scelta incomprensibile”

# ora in onda #
...............




Sconcerto della Cisl di Modena per la chiusura del sito internet della Direzione territoriale del Lavoro (www.dplmodena.it) disposta ieri dal Segretario generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. «Non si capiscono le ragioni di questa decisione – commenta Pasquale Coscia, responsabile delle politiche del lavoro per la segreteria provinciale della Cisl – Attraverso il sito internet della Direzione territoriale del Lavoro (ex Dpl) era possibile reperire dati, informazioni, riferimenti legislativi e normativi utili per chi, come noi, si occupa del vasto e complicato mondo del mercato del lavoro. In questi anni il sito www.dplmodena.it è stato uno strumento prezioso al servizio delle parti sociali e ha promosso il confronto, non solo a livello locale, sulle possibili innovazioni delle norme che regolano il mercato del lavoro. Auspichiamo, pertanto, – conclude Coscia – che il Ministero del Lavoro colmi il vuoto informativo che si apre da oggi e diventi esso stesso un autorevole ed esauriente punto di riferimento per gli addetti ai lavori».

L’ordine di chiusura, arrivato con una nota di ieri – 5 aprile – indirizzata anche alla DtL di Modena, ha stabilito che: “al fine di garantire una rappresentazione uniforme delle informazioni istituzionali e con riferimento agli obblighi di trasparenza e ai profili di comunicazione e pubblicazione delle informazioni di interesse collettivo anche per quanto attiene agli uffici territoriali, si chiede alle SS.LL. di provvedere alla immediata chiusura del sito internet www.dplmodena.it”. Conseguentemente, a partire da oggi (6 aprile 2012), il sito www.dplmodena.it cessa la propria attività informativa. Nato il 19 febbraio 2001 come strumento di supporto all’ufficio relazioni con il pubblico, è stato visitato in questi anni da circa 18 milioni di utenti.