Home Modena Seminari Filosofia del Diritto di Unimore, domani un nuovo appuntamento

Seminari Filosofia del Diritto di Unimore, domani un nuovo appuntamento

# ora in onda #
...............




Quarto appuntamento del nuovo ciclo di incontri del “Seminario di Teoria del Diritto e Filosofia Pratica” promosso dagli insegnamenti di Filosofia del diritto, Teoria dell’argomentazione normativa, Sociologia del diritto e Teoria e prassi dei diritti umani della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, tenuti rispettivamente dal prof. Gianfrancesco Zanetti, dal prof. Francesco Belvisi e dal prof. Thomas Casadei, cui sono affidate le funzioni del coordinamento scientifico e organizzativo dell’evento.

Il filo conduttore delle conferenze tenute nell’arco di questo ciclo, che è giunto alla sua XVI° edizione, riguarda l’approfondimento di temi particolarmente attuali che sono al centro dell’interesse degli studiosi, ma che appassionano anche il dibattito pubblico, ovvero “Il diritto che cambia”.

“Il ciclo di quest’anno – commenta il prof. Gianfrancesco Zanetti dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – è dedicato alle trasformazioni che hanno investito negli ultimi vent’anni e che tuttora investono il diritto (con date fatidiche come l’‘89, il 2001 e il 2008, che hanno segnato il manifestarsi eclatante della crisi): cercando di delinearne i profili etici, filosofici e istituzionali, verranno esaminate tematiche da sempre al centro dei dibattiti del seminario modenese come il Rule of Law e i sistemi democratici, il rapporto tra diritto e mercato, le questioni bioetiche, i nuovi interrogativi posti dalle società multiculturali (come, per esempio, la possibilità di individuare reati <culturalmente motivati>), il femminismo giuridico, i diritti umani tra libertà e sicurezza e, ancora, la relazione tra ragion pratica e argomentazione”.

Il ciclo di seminari, che si concluderà a maggio dopo aver preso in rassegna sette differenti problematiche, sta affrontando di volta in volta temi specifici, esaminati da studiosi provenienti da vari Atenei italiani ma che svolgono la loro attività didattica e di ricerca anche in sedi internazionali.

Il quarto incontro, che si terrà mercoledì 11 aprile 2012, alle ore 9.30 presso l’Aula B della Facoltà di Giurisprudenza (via San Geminiano, 3) a Modena porterà in città il prof. Stefano Bertea dell’Università di Leicester (UK) per parlare del tema “Teorie della ragione pratica e dell’argomentazione giuridica nel dibattito internazionale contemporaneo: riflessioni critiche sulla proposta di Robert Alexy”.

“Grazie all’intervento di un giovane studioso protagonista del dibattito su scala internazionale, – afferma il prof. Thomas Casadei dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – l’incontro farà il punto su una questione nodale che tocca le trasformazioni del diritto come quella dell’argomentazione giuridica. La discussione prenderà spunto dal fascicolo monografico di <Ars interpretandi>, XV, 2010 dedicato a <Diritto, ragion pratica ed argomentazione>, nel quale studiosi italiani e stranieri discutono di questo tema a partire da diversi punti di vista: sia nei suoi aspetti più tecnici, con riferimento all’interpretazione e al ragionamento giuridico, sia nel suo ruolo di principale punto di contatto tra sfera giuridica e sfera etico-politica, nell’ottica della strutturale unitarietà della razionalità pratica”.

L’incontro sarà presieduto ed introdotto dal prof. Francesco Belvisi dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

Curriculum vitae. Stefano Bertea è Reader in Law presso la School of Law dell’Università di Leicester (Gran Bretagna), dove insegna filosofia del diritto e teoria politica. Precedentemente, dopo aver ricevuto il dottorato di ricerca in “filosofia analitica e teoria del diritto” presso l’Università degli Studi di Milano, Stefano Bertea è stato Lecturer in Law presso la stessa istituzione, ricercatore presso il Centre for Law and Cosmopolitan Values dell’Università di Anversa (Belgio – 2008-2010), ricercatore presso l’Università di Kiel (Germania – 2004-2006), ricercatore presso l’Università di Edimburgo (2002-2004) e professore a contratto presso l’Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro. Stefano Bertea e’ autore di due monografie (Certezza del diritto e argomentazione giuridica, pubblicata nel 2002 per Rubbettino, e The Normative Claim of Law, publicata nel 2009 per Hart Publishing). Inoltre, ha curato il volume New Essays on the Normativity of Law (2011), contribuito a vari volume collettanei sui temi del ragionamento giuridico e della normatività del diritto, e pubblicato in alcune delle più note riviste internazionali di filosofia del diritto, tra le quali vanno menzionate almeno Legisprudence, Northern Ireland Legal Quarterly, Archiv für Rechts- und Sozialphilosophie, Argumentation, Oxford Journal of Legal Studies, European Law Journal, e Law and Philosophy.