C’erano anche otto cooperative modenesi al primo Business Forum delle cooperative aderenti al progetto Qui da noi, che si è tenuto a Piacenza. Qui da noi è la rete dei negozi di vendita diretta creata da Fedagri-Confcooperative; al progetto aderiscono le Cantine Formigine-Pedemontana, S. Croce e Sorbara, i caseifici Latteria Monte Cimone, S. Pietro e S. Rita, la cooperativa La Tradizione (Aceto Balsamico Tradizionale di Modena) e Tipico & Cooperativo (commercializzazione di prodotti agricoli tipici). All’appuntamento di Piacenza hanno partecipato oltre 70 cooperative (con i loro 160 punti vendita) provenienti da Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Molise e Puglia. Il Business Forum ha fornito l’occasione per conoscere e confrontarsi con diverse realtà aziendali, presentare la propria gamma di prodotti, condividere esperienze e progetti di marketing, valutare la possibilità di effettuare un interscambio con i prodotti commercializzati da altre cooperative. «Qui da noi è stato ideato per creare una rete di punti vendita che possa offrire al pubblico la più ampia gamma possibile di prodotti tipici, genuini, di qualità e, soprattutto, valorizzare l’origine e la provenienza dei prodotti dei soci agricoltori aderenti alle cooperative – spiega il direttore di Confcooperative Modena, Cristian Golinelli – L’esperienza del canale della vendita diretta oggi ha bisogno di una maggiore qualificazione dell’offerta per rispondere alle esigenze dei propri consumatori». Al Forum di Piacenza erano presenti anche gli agriturismi cooperativi aderenti a Confcooperative e alcuni Gas (Gruppi di acquisto solidale) che hanno potuto così conoscere direttamente e apprezzare l’ampia gamma di prodotti cooperativi proposti dalle imprese associate.