Una storia di solidarietà e di “resistenza” nel senso più ampio del termine quella raccontata da “Pasta Nera” di Alessandro Piva, il docu-film che sarà presentato il 25 aprile alle 21.00 al Cinema Mac Mazzeri di Pavullo. In sala a discuterne con il pubblico Aude Pacchioni, presidente provinciale ANPI, Vittorina Maestroni, direttrice del Centro Documentazione Donna di Modena e Giulia Ricci dell’Istituto Storico di Modena. Furono proprio le donne di Modena, tra cui la stessa Pacchioni, a dare il via al progetto di cui si parla nel film.
Tra il 1945 e il 1952 più di 70.000 bambini del Sud più svantaggiato furono ospitati temporaneamente da famiglie del Centro-Nord. Quei bambini presero in quegli anni il primo treno della loro vita, per lasciarsi alle spalle la povertà e le macerie del dopoguerra e passare qualche mese come ospiti di famiglie emiliane che li hanno nutriti e accuditi per farli riprendere dal buio periodo della guerra.
“Pasta nera” è stato presentato in concorso alla 68° Mostra del Cinema di Venezia (2011) nella sezione “Controcampo Italiano” e ha ottenuto una menzione speciale dal premio Fedic.
Per informazioni: www.arcimodena.org