E’ stato un 25 aprile molto partecipato quello che si è svolto a Castelnovo di Sotto, con iniziative di diversa natura volte a celebrare la Festa della Liberazione.
A partire dalle 8, al laghetto Camporanieri si è infatti svolto il 25esimo “Trofeo Ponti”, competizione di pesca, mentre alle 10 in piazza IV Novembre è stata celebrata la Messa da don Paolo Cattari e don Ercole Artoni.
A seguire, il sindaco Simone Montermini, di fronte al Municipio, ha consegnato una copia della Costituzione ai diciottenni del paese. Nel suo discorso, il primo cittadino ha ricordato l’importanza dei valori su cui si basano le celebrazioni del 25 aprile e ha spronato i giovani a difendere i propri ideali, così come fecero i loro coetanei in tempo di guerra. Inoltre, l’Anpi e l’amministrazione comunale hanno consegnato agli alunni dell’istituto comprensivo “Marconi” una copia del libro “Il nazista e la bambina”, scritto da Liliana Manfredi, unica superstite della strage della Bettola.
Prima della consegna sono stati benedetti i tre cippi che si trovano nell’area municipale, a ricordo dei partigiani caduti e delle vittime del nazifascismo.
Nel pomeriggio, alle 14.30, sempre da davanti al municipio è partita la Pedalata della Pace e della Solidarietà, con tappa al Museo Cervi. Nel tardo pomeriggio, infine, al Parco Rocca c’è stato un momento di ristoro per i partecipanti.