Home Lavoro Tirocini formativi all’estero, un’esperienza di lavoro in ambito turistico grazie a Iscom...

Tirocini formativi all’estero, un’esperienza di lavoro in ambito turistico grazie a Iscom Formazione

# ora in onda #
...............




86 persone fra i 18 e i 40 anni partiranno tra maggio e novembre per svolgere un tirocinio formativo all’estero, a costo zero per i partecipanti, della durata di 3 mesi. Questo il risultato della selezione eseguita da Iscom Formazione Modena su oltre mille candidature, provenienti da tutta Italia, per il progetto Leonardo “Tur.New.Job”.

Quest’anno l’iter di selezione si è protratto per oltre 15 giorni nel corso dei quali i candidati hanno presentato le credenziali che li avrebbero designati per ottenere le 86 borse disponibili.

Si tratta di un progetto per lo sviluppo della Mobilità europea che, dal 2009, Iscom Formazione Modena, ente di formazione di Confcommercio Imprese per l’Italia Ascom Modena, bandisce con cadenza annuale.

Il progetto, nato dalla necessità di rispondere all’esigenza del territorio Modenese di sviluppare una manodopera specializzata, professionale e con solide competenze linguistiche da impiegare nel settore del turistico, è ormai diventato un appuntamento atteso con impazienza in Emilia Romagna e più in generale in tutta Italia e ha una grossa ricaduta su tutto il territorio nazionale.

Di anno in anno il progetto è cresciuto e il partenariato (nazionale e internazionale) si è ampliato. Le borse di studio a disposizione sono passate da 43 a oltre 80.

Il settore in cui i partecipanti opereranno è quello turistico ricettivo, i paesi in cui andranno a vivere questa esperienza sono UK, Irlanda, Repubblica Ceca, Portogallo, Grecia, Francia, Malta e Olanda.

Le due giornate formative realizzate in preparazione alla partenza hanno evidenziato la voglia degli iscritti di mettersi in gioco, di puntare su se stessi, di mettersi alla prova con concretezza, testando il proprio spirito di adattamento in un paese che non è il loro.

Anche per il 2012 – spiega Andrea Alessandrelli Direttore di Iscom Formazione – il nostro Ente porta i giovani in Europa grazie ad una iniziativa che crea un’opportunità di arricchimento personale e professionale destinato ad avere una ricaduta positiva anche per il nostro territorio.

Da questa esperienza professionale i partecipanti si aspettano, con molta consapevolezza, di acquisire e approfondire le proprie competenze linguistiche, di fare esperienze nuove, di portare a casa un bagaglio culturale arricchito dall’interazione con persone appartenenti a un’altra cultura e in un contesto lavorativo nuovo e diverso da quello che conoscono.

Ciò che si aspettano, che li ha spinti a candidarsi al progetto, sostenendo tutte le prove dell’iter di selezione, è la voglia di capire e la necessità di sperimentare come è il mondo fuori dalla nostra Italia, di vivere un’esperienza personale, oltre che professionale, che in parte cambierà loro la vita.