Banca e finanza sembrano argomenti complessi? E’ difficile destreggiarsi sul proprio conto corrente? UniCredit viene in aiuto delle famiglie e lancia il progetto In-formati! il Programma integrato di educazione bancaria e finanziaria completamente gratuito che propone corsi a giovani, famiglie, anziani, imprese, organizzazioni del non profit per sostenere la capacità dei cittadini di realizzare scelte economiche consapevoli e sostenibili. Due gli appuntamenti a Reggio Emilia, il 10 e il 14 maggio, in piazza del Monte, 1, per due corsi, il primo, quello del 10, su “Finanziamenti, mutui e prestiti personali” e il secondo, il 14, su “Il mio conto in Banca e a casa. Strumenti di pagamento”. Il corso, come tutti quelli del progetto In-formati è tenuto da un educatore esperto di UniCredit.
I due corsi forniscono le informazioni di base per una scelta consapevole e informata del mutuo più adatto alle proprie esigenze e possibilità e anche gli strumenti per poter scegliere al meglio come e quando rivolgersi al credito al consumo. Quello sui conti bancari, invece, esplora le modalità per un corretto e più consapevole rapporto con la banca e mette in grado di operare in autonomia in banca e sul proprio conto corrente, in linea con le proprie diverse esigenze. Contenuti pratici e uno stile di linguaggio semplice e discorsivo aiuteranno ad affrontare la gestione del denaro nella vita quotidiana, fra conto corrente, la monetica, mutuo e dei prestiti.
Basta andare sul sito www.unicredit.it, nella sezione “chi siamo” per iscriversi ai corsi (https://www.unicredit.it/it/chisiamo.html).
Questi appuntamenti di Reggio Emilia fanno parte di un lungo calendario che si sviluppa in tutto il territorio nazionale. In-formati è un’iniziativa di UniCredit che finora ha erogato 611 corsi, per oltre 62.832 ore di formazione e quasi 16.000 partecipanti ai corsi gestiti da quasi 300 educatori.