In occasione dell’avvio da parte del Comune di Bologna dei “T-Days” che, da sabato 12 maggio, prevedono la pedonalizzazione della “T” (via Rizzoli, via Indipendenza e via Ugo Bassi) ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, TPER ha predisposto i nuovi percorsi delle linee di bus interessate da cambiamenti rispetto al passato.
A partire da sabato 12 maggio, per le linee 11, 13, 14, 17, 18, 19, 20, 25, 27, 28, 29B, 30, 62, 86, le navette A e C, e la linea speciale BLQ Aerobus vengono istituiti nuovi percorsi e relative fermate.
Alcune tra le principali novità:
– le linee 25 e 27 effettuano il transito sulla via Irnerio in entrambi i sensi di marcia; le linee 14, 19 e 20 percorrono le vie Marconi, Mille e Irnerio in entrambe le direzioni;
– la linea 13 è divisa in due rami, “Borgo Panigale Via Normandia – Lame” e “San Ruffillo Via Pavese – Piazza Cavour”, per garantire l’accesso al centro in entrambe le direzioni su percorsi consueti privilegiando i flussi prevalenti d’utenza;
– al sabato, la funzione di raccordo tra le zone a nord e a sud della “T” è garantito, da un lato del centro storico dalla navetta A, che sostituisce il servizio della navetta C, dall’altro dalle linee 11 e 30;
– il sabato, la linea 17 viene sostituita da un prolungamento della linea 30.
Inoltre, nelle giornate dei T-Days, sarà attiva la navetta T, che collega via Pelagio Palagi (e il parcheggio Sant’Orsola) e le direttrici Mazzini e Massarenti alle Due Torri; sarà in servizio sia al sabato che la domenica e i festivi, dalle ore 7 alle ore 21, sul percorso circolare Piazza di porta Ravegnana – Strada Maggiore – via Mazzini – via Pelagio Palagi – via Massarenti – via S.Vitale – piazza di porta Ravegnana.
Percorsi, fermate, orari, mappa dei nuovi assetti delle linee e delle fermate dei bus in vigore al sabato, alla domenica e nei giorni festivi sono consultabili sul sito web di Tper al link www.tper.it/tdays.
TPER ricorda che la piantina in formato cartaceo delle linee di bus di Bologna, aggiornata con le novità in vigore durante i T-Days, è distibuita gratuitamente nei centri di informazione Atcittà di Bologna e all’URP del Comune di Bologna di Piazza Maggiore.