Teatro e legalità. Andrà in scena giovedì 17 maggio 2012 al Teatro del Fiume di Boretto “Fatto di persone – Cineraccontiamo la legalità”, spettacolo di e con Domenico Ammendola e Lorenzo Baldini.
Una riflessione varia, imprevedibile, stimolante su un tema complesso e d’attualità, mescolando spezzoni cinematografici (fra i quali “I cento passi” di Marco Tullio Giordana, “Un eroe borghese” di Michele Placido, “Mery per sempre” di Marco Risi e “In un altro paese” di Marco Turco), testi letterari, episodi teatrali. “Da noi deve partire il primo stimolo per un nuovo senso civico e per una sensibilità maggiore verso le regole del vivere comune e verso la lotta alle mafie” spiegano i due attori. “La Mafia fa schifo è la citazione di un’omonima pubblicazione di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso che consiste in una raccolta di lettere di centinaia di ragazzi e ragazze del Sud e del Nord con riflessioni, pensieri, storie vissute, che svelano cosa pensa la nuova generazione della criminalità organizzata, che cosa significa vivere in una terra di mafia e perché la “parola” è l’arma fondamentale per sconfiggere questa malattia profonda che si insinua nel tessuto italiano”.
Lo spettacolo costituisce una fase centrale del progetto “Teatro e Legalità” di NoveTeatro, vincitore del bando per progetti di prevenzione e contrasto dell’infiltrazione mafiosa promosso dalla Regione Emilia Romagna.
La serata, patrocinata dal Comune di Boretto, rientra all’interno della “2ª Festa della Legalità” promossa dalla Provincia di Reggio Emilia e organizzata dal Consorzio Oscar Romero In collaborazione con Coordinamento Enti Locali di Reggio Emilia contro le mafie, Acli, Agesci, Arci, Colore, Cooperativa Il Girasole, Cooperativa L’Ovile, Cngei, Fondazione Papa Giovanni XXIII, Giovani Reggiani Contro le Mafie, Infoshop MAG 6, Il Granello, Libera, Pax Christi, Prodigio.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.00: l’ingresso è libero.