Home Appuntamenti Prende il via domani, a Palazzo Allende, la seconda edizione della Festa...

Prende il via domani, a Palazzo Allende, la seconda edizione della Festa della Legalità

# ora in onda #
...............




L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Reggio Emilia in collaborazione con il consorzio Oscar Romero e con la direzione scientifica di Antonio Nicaso, porterà a Reggio, dal 15 al 19 maggio, esperti e testimoni della lotta alla mafia: magistrati, giornalisti, studiosi. Ospiti illustri come Nicola Gratteri, Ignazio De Francisci, Giuseppe Gennari, Gianluigi Nuzzi, Francesca Barra, Enrico Bellavia e Manfredi Giffone.

Convegni, seminari, spettacoli, laboratori per gli studenti, incontri con l’autore: numerose le iniziative in programma che quest’anno si svolgeranno in città, a partire da palazzo Allende, cornice principale delle iniziative, per poi fare tappa anche in alcuni comuni della provincia, uno per ogni distretto: Rubiera, Sant’Ilario, Boretto, San Martino in Rio, Quattro Castella e Carpineti. Una settimana dunque che servirà prima di tutto a informare e sensibilizzare la cittadinanza su un fenomeno, che non riguarda più solo le regioni del sud d’Italia, e a confrontarsi sul fenomeno mafioso e sulle strategie per contrastarne l’infiltrazione.

La “Festa della legalità” si apre domani, martedì 15 maggio, alle 10, nella Sala del Consiglio provinciale, con gli interventi della presidente della Provincia di Reggio Emilia Sonia Masini, dell’assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli, di Antonio Nicaso e di Andrea Farsetti, responsabile centro nord di Unicredit. Alle ore 10.30 si parlerà di “Appalti e informazione: snodo fondamentale”. Seguirà la sottoscrizione, alla presenza del prefetto di Reggio Emilia Antonella De Miro, del Protocollo d’intesa fra la Provincia di Reggio e la Regione Emilia-Romagna per l’attuazione dell’Osservatorio provinciale sugli appalti pubblici. Massima trasparenza nel settore degli appalti di lavori pubblici e contrasto al lavoro irregolare gli obiettivi di questo accordo che vuole anche riaffermare l’impegno assunto con la Legge regionale 11/2010 ed innalzare il livello di legalità del settore impedendo fenomeni di infiltrazione mafioso e di criminalità organizzata.

Alle 15.30, sempre nella sala del Consiglio provinciale, dibattito su “Quanta mafia c’è intorno a noi?”. All’incontro – presieduto da Antonio Nicaso – interverrà il capo della Procura della Repubblica di Reggio Emilia, Giorgio Grandinetti. Parteciperanno esponenti di Cna, Legacoop, Alleanza reggiana per una società senza mafie e del Rotary di Reggio Emilia.