E’ stato pubblicato il concorso di progettazione in due gradi (il primo in forma anonima) per la riqualificazione di una porzione di Centro Storico a ridosso della Rocca Rangoni e dell’annesso parco su via Savani e via Piccioli.
Oggetto del concorso è l’elaborazione di una proposta finalizzata a sollecitare le risposte più efficaci e innovative nell’ambito della riqualificazione e valorizzazione delle aree e degli spazi pubblici che interessano la zona est del centro storico del capoluogo compreso l’adiacente “sistema parco – fiume” in una visione organica di spazi, funzioni, accessibilità, elementi di arredo, materiali.
L’Amministrazione Comunale, nello spirito della “Smart city-città creativa: idee in movimento”, vuole infatti condividere con la comunità, attraverso il presente concorso d’architettura, e grazie anche alla partecipazione dei cittadini, una proposta progettuale che si basi sulla restituzione di luoghi confortevoli e sicuri, dinamici e attrattivi, nel rispetto delle loro caratteristiche storico e architettoniche oltre che coerentemente inseriti e integrati al contesto urbano già consolidato.
La partecipazione al primo grado comporta la presentazione di una proposta ideativa che possa soddisfare gli obiettivi specificati nel “Documento programmatico” (allegato al bando), dal quale si possano evincere le linee fondamentali sulle quali potrà svilupparsi, nella seconda fase, il progetto preliminare. Le proposte dovranno essere anonime.
La scadenza per partecipare alla prima fase è il 25 giugno alle ore 12.
I soggetti selezionati nel primo grado (max cinque) potranno partecipare al secondo grado del concorso e presentare il progetto preliminare entro e non oltre il 25 settembre 2012.
Ricordiamo che, rispetto a questo percorso, il Comune di Spilamberto è uno dei comuni dell’Emilia Romagna che beneficerà dei contributi regionali relativi al bando “Concorsi di Architettura per la riqualificazione urbana”, che finanzia procedure concorsuali e partecipative, per lo svolgimento di concorsi di architettura per la riqualificazione del territorio. Il costo relativo alla procedura per il concorso di Spilamberto sarà dunque finanziato completamente dalla Regione.
Tutti i documenti ed i dettagli sul concorso di progettazione sono consultabili sul sito del Comune all’indirizzo www.comune.spilamberto.mo.it e sull’albo pretorio online.