Home Ambiente L’ottava Festa degli Orti, a Sassuolo, tra sciami e bastardini

L’ottava Festa degli Orti, a Sassuolo, tra sciami e bastardini

# ora in onda #
...............




Al via l’ottava Festa di primavera degli Orti sul Secchia, un evento promosso dal Comune di Sassuolo e dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, che per questa edizione riserverà imperdibili iniziative che coinvolgeranno adulti, giovani e anche gli amici a quattro zampe.

Dice il sindaco di Sassuolo, Luca Caselli: “Rinnoviamo il tradizionale appuntamento con questa festa con un arricchimento delle attività finalizzato a coinvolgere un numero sempre più alto di partecipanti e raccontare loro la storia di un’importante rinascita per il nostro territorio: quella della coltivazione sulle sponde del Secchia, in un comprensorio che vive grazie anche alla sicurezza idraulica del Consorzio di Bonifica”.

Si inaugura alle 15.00 di domenica 20 maggio con lo Sciame di biciclette la tradizionale Festa degli orti, un evento che omaggia ogni anno un fiume che, grazie al Comune di Sassuolo, è tornato da qualche anno a dare i suoi frutti con l’accurata e competente gestione di orti comunali sulle sue rive. Ed è proprio lungo le piste ciclabili del Secchia che bambini accompagnati e adulti avranno la possibilità di divertirsi all’aria aperta sulle note dello slogan che accompagna l’iniziativa, “liberiamo l’aria!”.

Lo Sciame partirà alle 15.00 presso il cancello verde di via dei Moli e giungerà alla traversa di S. Michele, per poi tornare indietro e gustare un rinfresco offerto ai partecipanti presso gli orti nord.

Alle 17.00, dopo un breve saluto dell’Amministrazione comunale, via alla merenda di gnocco, salumi e bevande per tutti, che continuerà fino alle 20.00 e sarà assecondata dal personale dell’Avis di Sassuolo, che offrirà un servizio gratuito di controllo della pressione arteriosa.

Ma anche agli animali sarà dedicato uno spazio: inizia infatti alle 17.00 la Festa del bastardino, con una sfilata di cani, meticci e di razza, presso l‘area di associazione S.a.f. (Saxol animals friends) lungo il percorso natura e in prossimità di via del Moli. Alla sfilata ci si può iscrivere al momento ed inoltre sarà possibile visitare l’area di riequilibrio ecologico “In Sècia”.

E non è tutto, visto che giovedì 17 maggio si anticipa la Fesa degli orti con una camminata in compagnia. Alle 8.30, presso gli orti nord in via del Moli si partirà a piedi in un itinerario di andata e ritorno verso il santuario della Madonna di Campiano.

(immagine di repertorio)