“Media, bambini e famiglie”, è il titolo del volume che raccoglie i risultati di una ricerca sulle abitudini di fruizione dei media tra i bambini dei nidi e delle scuole dell’infanzia, realizzata dal Corecom Emilia-Romagna in collaborazione con Reggio Children, che verrà presentato mercoledì 23 maggio, dalle 10 alle 13, a Bologna nell’Aula Magna della Regione (viale Aldo Moro, 30). Con uno sguardo ironico e lucido insieme sui “pericoli” che si possono nascondere nei programmi televisivi, dal telegiornale alla pubblicità, il volume rilegge, attraverso il punto di vista delle bambine e dei bambini, la tradizionale riflessione sugli effetti dei media, proponendo un approccio innovativo e alternativo agli interrogativi che preoccupano ricercatori, genitori, educatori, professionisti dei media e politici. E al contempo narra le differenti e originali modalità di affrontare la questione da parte delle famiglie.
All’incontro, moderato da Arianna Alberici (componente del Corecom), saranno presenti Luigi Fadiga (Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza), Monica Donini (presidente della IV Commissione assembleare) e Claudia Giudici (presidente Scuole e Nidi d’Infanzia – Istituzione del Comune di Reggio Emilia).
A presentare la ricerca, le pedagogiste Moira Nicolosi (Area Ricerca, Formazione e Consulenza – Reggio Children) e Paola Strozzi (Scuole e Nidi d’Infanzia). Seguirà un dibattito con gli interventi di Roberto Farné (Direttore Dipartimento Scienze dell’Educazione – Università di Bologna), Elisa Manna (Vicepresidente Comitato Media e Minori) e Fabrizio Binacchi (giornalista e Direttore Rai Tre Emilia-Romagna).