Un 2011 a luci e ombre con una crescita della produzione lorda vendibile che, dopo il più 11% messo a segno nel 2010, si assesta su un dato medio pari al più 1,8%. E’ quanto emerge dal diciannovesimo Rapporto sul sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna promosso da Regione e Unioncamere, che verrà presentato a Bologna lunedì 28 maggio da Roberto Fanfani (Università di Bologna). L’iniziativa sarà l’occasione per fare il punto sull’andamento delle diverse produzioni, con un focus particolare su un tema di crescente attualità: la tutela del suolo fertile destinato ad uso agricolo. Ne discuteranno, nel corso di una tavola rotonda, gli assessori regionale all’agricoltura e alla programmazione territoriale Tiberio Rabboni e Alfredo Peri, Stefano Stanghellini (presidente di Urbit/Urbanpromo – Università IUAV Venezia), Alberto Borghi (sindaco del comune di Bomporto), Rino Ghelfi (DEIAgra – Università di Bologna), Sebastiano Serra (Ministero dell’ambiente), Andrea Segrè (Università di Bologna).
L’appuntamento è presso la Sala A della Regione (piano ammezzato Terza Torre ore 9,00-13,00) in viale Della Fiera, 8. Introdurrà i lavori alle ore 9,00 Carlo Alberto Roncarati, presidente di Unioncamere Emilia-Romagna.