Home Politica Pagamenti PA. Pignedoli, Sangalli (PD). “Bene decreti Governo, accolte molte proposte del...

Pagamenti PA. Pignedoli, Sangalli (PD). “Bene decreti Governo, accolte molte proposte del PD”

# ora in onda #
...............




“Le misure approvate dal Governo che consentiranno di sbloccare i crediti che le imprese vantano verso la Pubblica Amministrazione sono una boccata d’ossigeno per la nostra economia. Finalmente si rimette in circolazione la liquidità, aspetto assolutamente positivo e mossa strategiche di questo Governo”.

Ad affermarlo sono i senatori PD Leana Pignedoli e Gian Carlo Sangalli che proseguono “questa procedura di compensazione dei crediti mediante il supporto del sistema bancario o attraverso compensazioni di crediti e debiti nei confronti delle PA costituisce, senza dubbio, una importante segnale per le imprese messe in grande difficoltà dalla mancanza di liquidità”

“Dopo la battaglia che il PD sta facendo su questo tema, abbiamo visto accolte molte delle nostre ipotesi. Questo importante passo – proseguono i parlamentari emiliani – non deve essere che l’inizio di un percorso articolato in piu’ fasi che portera’ a minimizzare in futuro l’accumularsi di debiti commerciali attraverso una migliore programmazione, un rapporto ancora piu’ cooperativo con il fisco e il recepimento della Direttiva sui ritardi di pagamento. Bene, dunque, i due decreti che riguardano la certificazione così come è positivo l’accordo ABI e Associazioni imprenditoriali, che istituisce un plafond dedicato alla smobilizzo dei crediti delle imprese verso la Pubblica Amministrazione nonche’ le risorse dedicate gia’ messe a disposizione da Cassa Depositi e Prestiti. Inoltre valuto positivamente l’idea di semplificare le procedure, risparmiando tempo e soldi, permettendo la certificazione elettronica attraverso una piattaforma che farà incontrare fornitori e debitori”.

“Oggi siamo riusciti a porre l’attenzione su un problema davvero grave – concludono Sangalli e Pignedoli – ma l’intervento deve essere rapido e efficace in tutto il Paese, non a più velocità come troppo spesso accade in Italia. Per questo solleciteremo un’accelerazione dell’iter parlamentare che nel dare attuazione ai decreti sia molto attento alla tutela delle imprese e alla loro difficile situazione”.