La consegna della corrispondenza nelle zone terremotate del Modenese è proseguita regolarmente raggiungendo tutte quelle abitazioni dichiarate agibili e raggiungibili in seguito alle verifiche di sicurezza.
Tre sono i centri di recapito nell’area interessata dal sisma: Mirandola (che serve anche i comuni e le relative frazioni di Cavezzo, San Possidonio, Concordia e Medolla), Camposanto (competente anche per i territori di Ravarino e Bomporto) e San Felice sul Panaro (cui fa capo anche il recapito nei comuni di Finale Emilia e Massa Finalese). In seguito alla dichiarazione di inagibilità di quest’ultimo, la lavorazione e il servizio di distribuzione della corrispondenza nel territorio di competenza è stato ripartito fra gli altri due centri, in modo da garantire continuità al servizio.
Per tutti i cittadini che sono stati costretti a lasciare le proprie case per un altro domicilio provvisorio, Poste Italiane mette a disposizione gratuitamente il servizio “Seguimi”, ovvero la possibilità per i destinatari di ricevere la propria corrispondenza ad un indirizzo diverso da quello abituale. Il servizio può essere attivato attraverso due canali: chiamando il numero gratuito 803.160 oppure tramite il portalettere che, grazie alla conoscenza del territorio, stilerà gli elenchi delle persone ospitate nelle tendopoli allestite dalla Protezione Civile.
Il Seguimi gratuito sarà offerto a quei cittadini che ne avranno fatto richiesta sottoscrivendo un apposito modulo che sarà consegnato tramite i portalettere.