Questi gli appuntamenti dell’ “Estate Pavullese” in programma sabato 14 e domenica 15 luglio.
Prosegue, sia sabato, sia domenica, la 2a Festa provinciale dell’Aseop, l’associazione a sostegno dell’ematologia e oncologia pediatrica. Tanti appuntamenti musicali, gastronomici e per bambini, all’insegna della famiglia e della solidarietà. Sabato la festa, che si tiene fra le piazze Montecuccoli e San Bartolomeo, inizierà alle 15, mentre domenica l’appuntamento è alle 12,30. Nella serata di sabato, sempre in occasione della festa Aseop, il coro Voci del Frignano, propone la rassegna musicale “Cant de not in montagna”. Sempre sabato, presso il campo sportivo di Renno, dalle 17 a mezzanotte, si tiene la Sagra del Crocifisso, con giochi, spettacolo musicale e stand con prodotti tipici. In festa anche Miceno, con una serata di piano bar presso la parrocchia, dalle 20 alle 24, organizzata dal locale circolo Anspi. Parte sabato, per concludersi domenica 15, anche la tradizionale festa del Gruppo Alpini di Verica. Sabato si comincia alle 18, mentre domenica ci sarà una non stop dalle 9 fino a mezzanotte. Funzionerà il classico stand gastronimico. Per concludere, alle 21 di sabato, c’è il “Goa Party”, presso il Paradiso dei Pini, di fronte al Palazzo Ducale.
Parte presto, invece, la domenica pavullese. Il primo appuntamento è infatti fissato alle 6 del mattino presso il bocciodromo di via Serra di Porto, da dove partirà l’escursione organizzata dalla Pro Loco verso Ponte S. Anna, Cima dell’Omo e Cime di Romecchio. Alle 10, poi, sui treppi di Coscogno, inizia la gara di ruzzolone, riservata alla categoria C, che assegnerà il campionato provinciale. Anche i cani avranno il loro spazio. Dalle 15, infatti, presso il Paradiso dei Pini, si tiene la manifestazione cinofila amatoriale “SCANpagnata”, con sfilate e premiazioni per i primi tre classificati di ogni categoria. La serata di domenica è invece dedicata alla musica classica, con la rassegna “Armonie tra Musica e Architettura”. Il concerto, per organo e altri strumenti, si terrà, alle 21, presso la Pieve di Renno. Sempre domenica, infine, parte “Verica e…state”, tornei di calcetto, piastrella, bocce, tennis e altri sport, che si protrarranno fino alla fine del mese. L’iniziativa, acura dell’associazione “Verica è” si tiene presso il centro sportivo “I Fondi”, di Verica, dalle 17 alle 24. Funzionerà un punto di ristoro.