E’ stata presentata questa mattina, nella Sala Savonuzzi del Comune di Bologna, l’undicesima edizione di Unicredit Run Tune Up, la “mezza maratona di Bologna” in programma domenica 16 settembre. Una grande corsa di alto livello tecnico e agonistico, che in questi tempi difficili va avanti tra enormi sforzi degli organizzatori e di realtà private come Unicredit che le danno fiducia. Lo aveva ricordato Stefano Soverini, presidente di Celeste Group, alla vigilia della conferenza stampa: “Ancora una volta, straordinariamente, andiamo in scena. Non è scontato, di questi tempi, mettere in piedi una manifestazione così imponente, anche se molti lo pensano. Soprattutto, non è facile se si vuole mantenere alto il livello spettacolare e agonistico, come noi vogliamo fare”.
E l’appello non è rimasto lettera morta: proprio nel corso della conferenza, l’assessore allo Sport Luca Rizzo Nervo ha rincuorato gli organizzatori: “Lo dico ora perché lo abbiamo appena deciso insieme al sindaco: nel nostro piccolo, per quello che ci permette una situazione di grande difficoltà per le amministrazioni, saremo vicini e daremo un supporto a questa manifestazione che è cresciuta e ormai dà lustro alla nostra città a livello nazionale e anche internazionale”. Le buone notizie per Celeste Group e ASD Ghinelli si rincorrono: anche Luca Lorenzi, Responsabile Territorio Centro Nord di UniCredit, ha confermato la volontà dell’istituto di credito di restare main sponsor anche per il futuro.
Dal punto di vista tecnico, la 21 km. della nostra città conterà su un percorso pieno di fascino, tutto all’interno del perimetro delle antiche mura con un lungo tratto sui viali di circonvallazione, e rigorosamente chiuso al traffico. Un tracciato che, come ha ricordato Laura Fogli indimenticata regina della maratona azzurra e testimonial della kermesse, “sulla carta può sembrare difficile ma in realtà si è sempre rivelato particolarmente filante, adatto a importanti risutati cronometrici. E mi fa piacere che questa corsa, che un anno fa ha dato il “la” alla splendida rincorsa di Valeria Straneo alle Olimpiadi di Londra, abbia sempre una grande risposta dalle donne: il numero delle atlete in gara è sempre altissimo”.
Novità del 2012 sarà la “Mezza&Mezza”, una 21 chilometri non competitiva a staffetta, con squadre composte da due atleti che si daranno il cambio esattamente a metà percorso in piazza XX Settembre. E lungo il tracciato suoneranno le band bolognesi del progetto “Suona Bologna”, giunto alla ottava edizione. Proprio oggi, inoltre, è stata presentata la nuova maglia tecnica della Unicredit Run Tune Up, pensata e creata dallo sponsor tecnico Macron.
Durante la conferenza un toccante video ha regalato ai presenti un prezioso e delicato ricordo di Maurizio Cevenini, che fin dagli albori della manifestazione le è stato vicino con affetto e presenza costante. Un modo per dire ciao a un amico che ci ha lasciati, ma resta e resterà per sempre nei nostri cuori.
“Per il settimo anno consecutivo – dice Luca Lorenzi, Responsabile del Territorio Centro Nord UniCredit – sosteniamo con entusiasmo la grande manifestazione capace di portare nel cuore di Bologna una sfida che vedrà cimentarsi in sana competizione atleti italiani e internazionali, appassionati e dilettanti, in un appuntamento sportivo che supera i confini della “gara” e coinvolge tutta la città. Per questo confermiamo il nostro impegno e ci candidiamo come possibili sponsor per la prossima edizione.
L’UniCredit Run Tune Up – prosegue Lorenzi – non è solo una competizione di alto livello. E’ un evento che lega allo sport una tradizione e valori condivisi. Prendervi parte in concreto, contribuire alla sua realizzazione significa scrivere un’altra pagina importante della storia di questo territorio. Lealtà, correttezza, determinazione e sicurezza sono alcuni degli elementi principali di un evento sportivo della portata della nostra mezza maratona: valori forti che contraddistinguono un team vincente e che costituiscono i tratti distintivi di UniCredit”.