Home Ambiente Manutenzione areee verdi S.Michele, il Vicesindaco Menani: “La realtà smentisce bizzarre descrizioni”

Manutenzione areee verdi S.Michele, il Vicesindaco Menani: “La realtà smentisce bizzarre descrizioni”

# ora in onda #
...............




“Nessuna condizione di degrado od indecorosa nelle aree verdi di San Michele, comprese quelle di viale Bondi, Zanti e Rivi dove già sono programmati piccoli interventi di diserbo. Nessuna situazione di degrado e disordine, nemmeno riguardanti i cestini, che si trovano in ordine ed alcuni vuoti, nell’area di sgambamento cani e per i quali è previsto lo svuotamento ogni venerdì, unitamente alla pulizia del parco. Solo qualche bottiglietta di plastica abbandonata da chi evidentemente ha scarso senso civico. Ordine, erba tagliata e pulizia anche nelle aiuole fuori e dentro il cimitero.

Questa è la situazione reale, e totalmente opposta rispetto a quella alquanto bizzarra, descritta oggi sulla stampa locale in merito alla manutenzione di alcune aree verdi in località San Michele di Sassuolo, ed emersa dalla relazione redatta e documentata con foto, da tecnici comunali qualificati presenti oggi nella zona insieme al sottoscritto”.

E’ quanto dichiarato dal Vicesindaco di Sassuolo Francesco Menani in merito alla manutenzione delle aree verdi in località San Michele.

“E’ evidente che alla ricerca della polemica a tutti i costi c’è qualcuno che non si accorge nemmeno che le aiuole che non vengono innaffiate da settimane non sono dotate di impianto di irrigazione e che l’innaffiatura non è prevista, che ad occuparsi dello svuotamento dei cestini è Hera e non il Comune e tantomeno SGP. Per quanto riguarda invece ‘il grande scoop’ relativo ad alcune erbacce all’interno di una vecchia fontana trasformata in aiuola, i tecnici comunali hanno provveduto a contattare il privato, con il quale è in essere un accordo per la manutenzione.

Non possiamo evitare gesti e comportamenti sconsiderati di chi non rispetta il verde pubblico, ma non possiamo nemmeno accettare che la descrizione di situazioni di degrado non corrispondenti alla realtà offuschi il positivo lavoro dell’Amministrazione che dal 2009 ad oggi, anche grazie al lavoro dei volontari, ha avuto il merito di riportare, e garantire, condizioni di fruibilità, sicurezza e manutenzione, al patrimonio verde cittadino”.