Sono già aperte le iscrizioni per partecipare alla seconda edizione del corso per tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici promosso dalla Fondazione ITS di Modena. Il bando, scaricabile dal sito www.its-modena.it insieme al modulo per la domanda di ammissione, scade il 28 settembre. Possono chiedere di partecipare alla selezione giovani diplomati o laureati (questi ultimi nella misura del 20 per cento massimo degli ammessi al corso). La selezione dei candidati sarà effettuata per titoli ed esami: la prova scritta servirà per valutare le conoscenze tecniche, tecnologiche, informatiche e di lingua inglese necessarie per affrontare in modo adeguato le materie di insegnamento. Ci sarà anche un colloquio motivazionale, attitudinale e tecnico per consentire la valutazione di conoscenze, capacità relazionali e decisionali, competenze di tipo interdisciplinare. La prova di selezione si svolgerà nella settimana dall’8 al 12 ottobre presso la sede della Fondazione ITS, via Largo Moro 25. Modena è una delle 59 città italiane in cui sono stati aperti i corsi Its (Istituto tecnico superiore), un nuovo percorso di studio post diploma avviato nell’autunno 2011. Gli Its formano specialisti, mettono insieme studio e tirocinio aziendale, rappresentano un’alternativa per i giovani che, terminate le scuole secondarie di secondo grado, sono indecisi tra la ricerca di un lavoro e l’università. Il corso modenese è altamente specializzante nel settore della meccanica, in particolare sull’uso dei materiali. Il corso, che dura due anni, ha l’obiettivo di favorire la crescita della cultura tecnica tra i giovani diplomati e si caratterizza per un forte collegamento con il mondo del lavoro. Il 40 per cento delle 1.870 ore totali del corso, infatti, consiste in stages presso aziende meccaniche modenesi.