Il Gruppo Alpitour, tramite il coinvolgimento dei dipendenti e dei clienti e grazie all’impegno diretto dell’Azienda, ha deciso di sostenere la Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus nell’attività di raccolta fondi per la realizzazione di una casetta del Centro La Lucciola per bambini disabili, che ora, a causa dei danni alla struttura principale, svolgono le attività terapeutiche in tende.
La Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus aiuta l’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo e si è subito attivata per la popolazione dell’Emilia colpita dal terremoto. Oltre all’invio immediato di beni di prima necessità, ha individuato alcune aree di intervento, tra cui la costruzione in provincia di Modena a Stuffione di Ravarino, di due casette del Centro di terapia integrata Lucciola, che dovranno essere completate entro la fine di ottobre per accogliere i bambini prima dell’arrivo del prossimo inverno (www.nph-italia.org).
Il Gruppo Alpitour si farà garante del raggiungimento dell’obiettivo di 27.500 €, metà del costo di una delle 2 casette; ha inoltre messo a disposizione di 4 famiglie di bambini del Centro La Lucciola una settimana di vacanza in Puglia, per distrarli dal ricordo di un evento per loro particolarmente traumatico. Inoltre, sempre insieme alla Fondazione Francesca Rava, lo scorso 5 luglio ha partecipato a Concordia all’allenamento di calcio con Alessandro Costacurta per oltre 100 bambini delle tendopoli cui sono stati donati, oltre che un momento speciale di svago e di socializzazione, zainetti e gadget Villaggi Bravo e Alpitour.