Il primo week end di settembre propone a Pavullo ancora tante iniziative. La più significativa, si terrà domenica 2 e si inserisce nel grande progetto di solidarietà “La Montagna Frignanese per la Bassa Modenese”, rivolto alle vittime del terremoto dello scorso maggio. Dalle 15, nelle piazze Montecuccoli e San Bartolomeo, in pieno centro, partirà un pomeriggio ricco di appuntamenti, fra i quali, alle 16 lo spettacolo di danza a cura della scuola “New Dance” e alle 19 il concerto con la band “Rossofermo”. Ci saranno, inoltre, giochi e intrattenimenti per bambini, mentre funzionerà uno stand gastronomico. Il ricavato della festa sarà destinato alla ricostruzione dell’ospedale di Mirandola. Sempre domenica, con ritrovo presso il parcheggio del castello di Montecuccolo, si tiene, nell’ambito del progetto “Movimento e Natura”, “Al Castello con carta e bussola”, un’iniziativa fra sport e cultura, che consiste nel raggiungere, nel più breve tempo possibile, zone prestabilite seguendo punti segnati su una carta contrassegnata da simboli. Il percorso consentirà, in questo modo, di scoprire l’aspetto storico ambientale del territorio che circonda il castello. Ci sarà la possibilità di pranzare presso la Locanda del Condottiero, mentre le prenotazioni si raccolgono al numero 346 6773474. Questi, invece, gli altri appuntamenti di domenica. Per i mattinieri e per i camminatori esperti, la Pro Loco organizza, con partenza alle 6 dal bocciodromo, un’escursione ai laghi Santo e Baccio e ai monti Rondinaio e Giovo, con ritorno al lago Santo, che a inizio escursione sarà raggiunto in automobile. Dalle 8 alle 20, poi, in piazza Toscanini, detta delle Arcate, ci sarà il Mercatino del Passato, mostra mercato di prodotti antichi, vecchi e usati, mentre presso il bocciodromo, dalle 9,30, nell’ambito dell’Estate boccistica, il settore bocce della Polisportiva Pavullese, organizza il IV° Trofeo “Giovani in Appennino”, gara individuale riservata alle categorie Esordienti, Ragazzi e Allievi. Per concludere il comitato parrocchiale di Miceno propone sabato 1 e domenica 2 la Sagra della Madonna di Fontana Fredda, con celebrazioni religiose, giochi, spettacoli musicali e il tradizionale stand gastronomico. Sabato si inizia alle 19, mentre domenica la sagra aprirà i battenti a mezzogiorno.