Sono in arrivo nel modenese 565.640 euro per sostenere la montagna, preservarne lo sviluppo, impegnarsi per creare le condizioni perché sia ospitale per chi ci vive e attraente per le imprese, prime fra tutte quelle del turismo. «Si investe nell’Appennino modenese – spiegano i consiglieri regionali del PD Stefano Bonaccini, Palma Costi e Luciano Vecchi – per ridurre le disparità tra la montagna e il resto della territorio e perché si crede fortemente nelle potenzialità di sviluppo del turismo per un’area così bella dal punto di vista ambientale e paesaggistico».
A conferma arrivano i dati dell’ultimo stanziamento di risorse per investimenti pubblici: si tratta di quasi 4 milioni di euro, di cui 2 di provenienza regionale e 1,9 statali, che la giunta regionale ha stanziato per l’Appennino. Le risorse andranno alle 19 Comunità e Unioni montane esistenti in Emilia-Romagna. Queste nuove risorse vanno ad aggiungersi ai 9 milioni di euro stanziati nel 2010 all’interno degli accordi quadro di sviluppo della montagna e ai 5 milioni di euro sempre del 2010 utilizzati dai territori per interventi straordinari di messa in sicurezza delle strade.
«Per l’area dell’Appennino modenese i finanziamenti verranno così ripartiti: Unione Comunità Montana Valli Dolo, Dragone e Secchia: 75.352 euro; Unione Comuni Distretto Ceramico: 34.522 euro; Comunità Montana del Frignano: 364.234 euro; Unione Terre di Castelli: 91.532 euro – spiegano i consiglieri PD – e serviranno come incentivo per le imprese che vogliano investire sul territorio, in particolare per lo sviluppo del turismo di montagna».