“Pericolo, difficoltà di transito e rischio sicurezza lungo la strada intercomunale della Selva”. A segnalare la situazione in Provincia di Modena è il capogruppo della Lega Nord Denis Zavatti che in un’interrogazione chiede all’amministrazione di relazionare sullo stato dell’arteria “gravemente compromessa dalla precipitazioni dello scorso inverno, in particolar modo nel tratto che collega i comuni di Lizzano in Belvedere, Fanano, Sestola e Montese”.
Zavatti evidenzia che le conseguenze dello stato della strada ricadono inevitabilmente sui “titolari di attività commerciali e agricole della zona” e che interi centri abitati sono, nei fatti, isolati, tanto che nei giorni scorsi forze dell’ordine, cittadini, titolari di attività economiche hanno lanciato l’allarme alle istituzioni, prospettando il rischio di possibili interruzioni al transito da e verso i paesi interessati. “L’ammontare dei lavori – stimato dal Consorzio di bonifica Burana – è quantificato in 145mila euro” sottolinea Zavatti. “Nella sua interrogazione l’esponente del Carroccio fa notare che nell’inverno scorso “le istituzioni del territorio avevano chiesto alle autorità competenti la dichiarazione dello stato di emergenza”, sollecitando “rapidi interventi”. “Le amministrazioni locali – aggiunge Zavatti – in più occasioni hanno richiesto un intervento diretto della Regione, anche in considerazione del fatto che l’arteria è strategica, poiché mette in collegamento quattro comuni, due province e due comunità montane”. “Abbiamo atteso mesi per lavori urgenti. E’ necessario intervenire quanto prima se si vogliono scongiurare ulteriori disagi per i residenti e per l’economia locale”.