Home Bologna Minori, Garante regionale a Bologna: “Io ‘ponte’ tra servizi socio-sanitari e giustizia...

Minori, Garante regionale a Bologna: “Io ‘ponte’ tra servizi socio-sanitari e giustizia minorile”

# ora in onda #
...............




Ripartono gli incontri con le province: il Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Luigi Fadiga, ha incontrato lunedì 11 settembre i servizi socio assistenziali della provincia di Bologna. Presenti all’incontro anche i rappresentanti del coordinamento pedagogico provinciale, del Gruppo interistituzionale per il contrasto alla dispersione scolastica nonché del Coordinamento delle politiche giovanili.

Alle oltre 100 persone presenti nella sala consiliare di Palazzo Malvezzi, il Garante ha illustrato il proprio ruolo, i compiti attribuitigli dalla legge, ma anche quanto in questi primi 180 giorni è stato progettato e realizzato per aumentare la consapevolezza che il “minore è portatore di diritti” e per porsi come “ponte” tra due realtà: quella socio sanitaria e quella della giustizia minorile, che pur nella costante collaborazione a volte faticano ad individuare spazi e linguaggi comuni.

Molti gli interventi e i quesiti posti a Fadiga. Fra questi, Stefano Ramazza, Capo di Gabinetto della Provincia, che nel sottolineare l’attività di coordinamento svolta dalla Provincia stessa nei confronti dei servizi del territorio per arrivare ad una sostanziale omogeneità di offerta, ha sottolineato come l’azione del Garante possa essere proficua e utile al raggiungimento di questo obiettivo. E’ stata poi la volta di operatori del Servizio sanitario nazionale (Ausl di Bologna) che hanno aggiornato il Garante su importanti progetti e attività sia in materia di prevenzione del maltrattamento (sia fisico che psicologico) che collegati alle problematiche connesse all’affido ed all’adozione.

L’incontro si è concluso con un impegno reciproco di fattiva collaborazione e con la disponibilità del Garante ad intervenire, per quanto di competenza, anche in riferimento a singoli casi di disagio.

Altro appuntamento nelle province, oggi, 13 settembre, con i servizi territoriali di Piacenza.