I castelli di Guiglia e di Montese si potranno visitare fino alla fine di ottobre. In particolare, il Castello di Guiglia, sarà aperto, ogni domenica, fino al 28 ottobre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Il castello di Montese, invece, si potrà visitare, nel mese di settembre, il sabato dalle 17 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. Nel mese di ottobre, solo la domenica, nei medesimi orari. Per entrambi i castelli l’ingresso è di € 2,50 per gli adulti e di € 1 per i bambini.
La gestione dei due castelli è affidata, quest’anno, alla cooperativa PromAppennino di Zocca, già organizzatrice, in collaborazione con il Comune di Guiglia, del Torneo Medievale dei Bambini, che ha riscosso un grande successo di pubblico, con 60 piccoli partecipanti, il numero massimo possibile, accompagnati da un centinaio di genitori e accompagnatori.
Soddisfatto per il successo dell’iniziativa anche il sindaco di Guiglia, Monica Amici, che ha dichiarato: “La scelta di aprire al pubblico il Castello di Guiglia, per la prima volta per una stagione intera, si è rivelata vincente con ottimi riscontri in termini di flussi di pubblico. Sono stati più di 1.000, infatti, i visitatori, provenienti anche da fuori regione e che hanno usufruito di pernottamenti e pacchetti sul territorio, organizzati in collaborazione con PromAppennino, che ha investito risorse assieme al Comune. Proprio alla luce dell’ottimo riscontro, stiamo valutando, attraverso ulteriori investimenti in partnership con PromAppennino, di ampliare le sale fruibili al pubblico”.
“Un ringraziamento particolare – ha aggiunto il sindaco Amici – va anche alla Protezione Civile, che ha messo a disposizione propri volontari per aiutare i collaboratori addetti all’accompagnamento dei visitatori del castello”
Info: Comune di Guiglia, tel. 059 709951 – Comune di Montese, tel. 059. 971122 – PromAppennino, tel. 059 986524, info@promappennino.it