Si è aperto ufficialmente ieri il nuovo anno 2012-2013 del Lions Club Fabbrico “Rocca Falcona” che vede presidente, finalmente, una donna: Laura Lasagna.
Commercialista, 46 anni, residente a Reggiolo, Laura è sposata con Enrico Cantadori ed è mamma di tre ragazzi, Nicolò di 17 anni, Jacopo di 13 e Matteo di 11. Succede alla guida dello storico club all’ormai past president Luciano Bellesia.
Presentato anche lo staff che affiancherà la neo presidente Lasagna nello svolgimento del programma elaborato per quest’anno che, a giudicare dai principali punti elencati, si preannuncia piuttosto impegnativo: confermato Segretario del club Giovanni Davoli, la giovane Silvia Codeluppi è stata nominata Tesoriere e Giancarlo Menotti riprende il ruolo di Cerimoniere del club.
La presidente, nello svolgimento delle sue attività, sarà sostenuta inoltre da un Consiglio direttivo di cui fanno parte il past president Luciano Bellesia, due vice presidenti, Flaminio Ciroldi e Daniela Bigliardi, il presidente del Comitato soci, Aimone Storchi, il censore, Luigi Nicolini, il revisore dei conti, Ezio Dondi, e i consiglieri Giuseppina Forlenza, Maurizio Novelli e Wilmer Ruini.
La serata di apertura del nuovo anno lionistico ha rappresentato l’occasione per festeggiare anche il trentesimo anniversario del club, le cui celebrazioni si sarebbero dovute svolgere lo scorso giugno, ma che purtroppo, a causa delle terribili conseguenze del sisma di maggio, il club ritenne opportuno annullare.
Il Lions Club Fabbrico “Rocca Falcona”, infatti, territorialmente comprende sei comuni – Campagnola Emilia, Fabbrico, Novellara, Reggiolo, Rio Saliceto, Rolo – sui quali le drammatiche conseguenze per il territorio e le famiglie sono state tra le più gravi della nostra provincia.
Per questo la presidente Laura Lasagna nel discorso di saluto ha sensibilizzato i soci con poche e incisive parole: “In questo anno lavoreremo tutti insieme per rivolgere ogni energia, ogni sforzo e ogni risorsa in attività di service volte a realizzare interventi a sostegno delle persone che ancora si trovano in condizioni di difficoltà a causa di questa tremenda sciagura. Ritengo, infatti, che il modo migliore di celebrare il nostro trentesimo anniversario sia realizzare concretamente il motto dei Lions: We Serve”.
La serata è proseguita con la presentazione al club di due nuovi soci, Lorena Prandi e Luciano Nironi, entrambi di Novellara, e la consegna del “Melvin Jones Fellows”, la massima onorificenza lionistica, al socio fondatore del Lions Club Fabbrico “Rocca Falcona”, Ezio Dondi, e al professor Gianfranco Marchesi, specialista in neurologia, psichiatria, fisiatria ortopedica, dirigente dell’Unità Operativa Area Nord Ausl di Reggio Emilia, presso l’Ospedale di Guastalla.
Alla presidente Laura Lasagna sono andati i complimenti di tutti i soci, del comandante della stazione dei Carabinieri di Novellara, Luogotenente Felice Barberisi, del presidente del Lions Club Carpi Host, Luigi Zanti, club sponsor del Club Fabbrico “Rocca Falcona”, del presidente del Lions Club Correggio “Antonio Allegri”, Marco Altimani, e del past president, Adriano Corradini, che hanno così festeggiato la neo eletta.