Home Reggio Emilia Serata Coopselios per parlare di Responsabilità Sociale d’Impresa e sostegno alle donne...

Serata Coopselios per parlare di Responsabilità Sociale d’Impresa e sostegno alle donne in difficoltà

# ora in onda #
...............




Un nuovo appuntamento vedrà uniti i soci di Coopselios e non solo, per fare il punto, in un momento di difficoltà dei sistemi di Welfare e delle aziende in generale, sulle buone prassi di Responsabilità Sociale d’Impresa che la cooperazione è comunque chiamata a sostenere.

Saranno oltre 250 i presenti, provenienti dalle 7 Regioni in cui è presente la cooperativa, che assisteranno alla presentazione del Bilancio Sociale 2011. Si tratta di un documento importante sul quale Coopselios continua ad investire in quanto strumento di restituzione ai soci, agli stakeholder, alla comunità del lavoro di assistenza, cura, educazione, ma anche dei percorsi di solidarietà e non da ultimo di promozione di una cultura dei diritti e della persona.

Si tratta di “temi che potrebbero sembrare fuori tempo e fuori contesto – dice Guido Saccardi (Presidente Coopselios) -, se consideriamo le situazioni di difficoltà in cui versano le cooperative sociali e le imprese più in generale, difficoltà che hanno ripercussioni molto pesanti sulle lavoratrici, sui lavoratori e sulle loro famiglie. Come cooperatori sociali, come soci di Coopselios, pensiamo invece che occorra continuare a praticare azioni socialmente responsabili nei riguardi della società e dei territori: azioni che si arricchiscono di “senso politico” se consideriamo il contesto di una economia sempre più caratterizzata da pulsioni liberiste, governata da logiche speculative e finanziarie”.

Sarà inoltre ospite, per la serata, una delegazione dell’Associazione Nondasola che gestisce la Casa delle donne di Reggio Emilia. Verranno presentati i progetti di Nondasola che Coopselios ha sostenuto: in particolare gli inserimenti lavorativi e l’accudimento di cui hanno usufruito 6 donne in difficoltà e 7 bambini di cui 1 affetto da una grave patologia congenita.

La serata – ricca di eventi – vedrà anche il lancio di un’altra importante iniziativa legata alla promozione culturale, al territorio e alla nostra storia. Si tratta di un inedito Concorso letterario promosso da Coopselios in collaborazione con la Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia. È un concorso dedicato a una socia e Consigliera di Amministrazione – Maria Maddalena Iovene – prematuramente scomparsa. Il concorso, a richiamo del profilo culturale e politico di Maddalena, avrà come tema “Le nuove Resistenze Femminili” e sarà aperto alla partecipazione, sul territorio nazionale, di cittadine italiane e non, di età compresa tra i 18 e i 40 anni (a giorni verrà pubblicato il bando sul sito della Biblioteca Panizzi e di Coopselios).