Home Bassa modenese Inaugurate le nuove scuole di Mirandola

Inaugurate le nuove scuole di Mirandola

# ora in onda #
...............




Sono stati inaugurati sabato 13 ottobre i due nuovi edifici scolastici delle Elementari di Mirandola. Si tratta di due edifici moderni, costruiti con i più innovativi sistemi antisismici e di risparmio energetico (classe energetica “A” con teleriscaldamento e riscaldamento/raffrescamento elettrico) Grande partecipazione da parte di genitori, bambini e cittadinanza, con un contorno di musica, canti e lancio di palloncini.

Tra gli altri, sono intervenuti l’Assessore comunale alla Scuola Lara Cavicchioli, che ha ringraziato il mondo del volontariato per il sostegno alla ripresa delle attività scolastiche e che ha parlato dell’inaugurazione come di una grande festa ma anche di un «atto dovuto» verso la città, per la riconsegna di edifici «che ci erano stati tolti a maggio»; l’Assessore regionale alla Scuola, Patrizio Bianchi, ha sottolineato come a Mirandola, nella zona sportiva, stia sorgendo una vera e propria «cittadella del sapere»; il Sindaco di Mirandola, Maino Benatti, ha ricordato il grande lavoro svolto in questi mesi, ringraziando la Regione Emilia Romagna e la Provincia, che «non hanno mai fatto mancare il loro sostegno», i dipendenti comunali, preside, insegnanti e personale della scuola, le ditte che hanno eseguito i lavori e tutti i cittadini, «che hanno avuto pazienza, tenacia e forza di ricominciare». La Dirigente ha parlato di questi mesi come di un’esperienza di sinergia col territorio da non disperdere. Sono infine intervenuti il presidente del Consiglio di Circolo Alberto Neri, Carla Gavioli in rappresentanza del volontariato mirandolese e il parroco di Mirandola, Don Carlo Truzzi, che ha impartito la benedizione. In conclusione c’è stato un lancio di palloncini gialloblu (i colori della città) con messaggi scritti dai ragazzi.

I due edifici delle Scuole Elementari sono situati in via Giolitti e via Dorando Pietri. La Scuola di via Giolitti (costata 2 milioni di euro) ospiterà da lunedì 15 ottobre circa 440 alunni di 19 classi (con 20 aule a disposizione, in previsione di un aumento della popolazione scolastica). Frequentando gli alunni il tempo pieno, oltre alle aule ed ai servizi, sono previste la sala mensa, la segreteria e la presidenza. I circa 440 scolari di 19 classi che frequentano invece il tempo ordinario seguiranno le lezioni (sempre dal 15 ottobre) nelle altre 20 aule predisposte nell’edificio di via Dorando Pietri (costato 1 milione e 700 mila euro) della zona Piscine-Palasport.