A circa sei mesi dall’incontro svoltosi a Roma fra la presidente della Provincia di Reggio Emilia, Sonia Masini, e l’assessore alle Infrastrutture Alfredo Gennari con il presidente di Anas Pietro Ciucci e il suo staff – e dopo i contatti tra la senatrice Leana Pignedoli e rappresentanti Anas – ecco già pronti e pubblicati gli appalti per gli ultimi due interventi previsti sul tratto stradale della Statale 63 compreso fra le località Cà di Merlo e La Croce, in comune di Castelnovo Monti.
Il progetto di risistemazione e messa in sicurezza della Statale 63, elaborato dalla Provincia di Reggio Emilia, prevedeva cinque interventi, tre dei quali già appaltati da Anas all’inizio di quest’anno: per gli ultimi due, il bando di gara si è chiuso proprio in questi giorni. Il progetto, fortemente voluto dalla Provincia di Reggio Emilia, prevede opere fondamentali per migliorare la viabilità in montagna ed è frutto anche della proficua collaborazione tra Palazzo Allende e Anas. I cinque interventi aumenteranno sicurezza e fluidità del traffico, riducendo i tempi di percorrenza a beneficio di cittadini e imprese.
Gli ultimi due appalti riguardano il lotto 1, tra Cà del Merlo e Pignedolo, dove i lavori saranno indirizzati al risezionamento della sede stradale e alla realizzazione di un raddoppio da affiancare all’attuale ponte, così da dimezzare il transito sul vecchio ponte, che sarà usato in un solo senso di marcia: in entrambe le direzioni, quindi, lo spazio a disposizione degli automobilisti raddoppierà, assicurando maggiore sicurezza e traffico più scorrevole.
Il lotto 2 prevede invece la rettifica del tratto stradale fra Pignedolo e Felina Matta con la costruzione di un nuovo ponte di raccordo fra i nuovi tratti.
“Siamo veramente soddisfatti perché Anas è stata in grado di anticipare i tempi di questi due appalti, nonostante non vi fosse alcuna certezza sul reperimento dei finanziamenti già a metà del 2012 – commenta la presidente della Provincia di Reggio Emilia, Sonia Masini – In questo periodo di così grande difficoltà economica degli enti pubblici, un ringraziamento va dunque al presidente Ciucci per la sua disponibilità e per l’impegno, condiviso con la Provincia, a proseguire rapidamente con questi importanti lavori finalizzati a migliorare la sicurezza e l’accessibilità alla nostra montagna”.
“E’ stata davvero preziosa la collaborazione che si è attuata sia con Anas di Roma sia con il Compartimento di Bologna, dove c’è stata la massima attenzione da parte del direttore Arcoleo e dello staff tecnico che ha interagito continuamente con gli uffici del nostro Servizio Infrastrutture che hanno elaborato con cura e meticolosità le progettazioni dei cinque interventi”, aggiunge l’assessore provinciale alle Infrastrutture, Alfredo Gennari, cogliendo l’occasione per “ringraziare i tecnici della Provincia e gli uffici di Anas di Bologna che hanno seguito le complesse e articolate procedure che ci hanno consentito di giungere all’appalto: ora confidiamo in un rapido affidamento dei lavori”.