Home Reggio Emilia In tanti in Piàsa a S.Martino in Rio, anche grazie a ‘MusicaLibera’

In tanti in Piàsa a S.Martino in Rio, anche grazie a ‘MusicaLibera’

# ora in onda #
...............




Quest’anno la Festa della Pigiatura in Piàsa di San Martino in Rio ha registrato un successo senza eguali, con oltre 10mila presenze registrate già dalle prime ore del mattino. Tra gli assi nella manica giocati da questa IX edizione per raggiungere tale esito, indubbiamente ha avuto un ruolo determinante la novità costituita dal Concerto di MusicaLibera.

MusicaLibera è un progetto, nato pochi mesi fa dal desiderio di musicisti, artisti e promotori di riportare l’arte e la musica dal vivo nei luoghi in cui hanno avuto origine, nelle piazze e nelle vie delle città, “per realizzare il sogno di un’arte libera dagli interessi commerciali, dalle speculazioni del sistema manageriale dello spettacolo”, come recita la presentazione ufficiale del progetto stesso.

Un progetto quanto mai coraggioso, che a molti potrebbe sembrare temerario, ma che ha già raccolto numerosi frutti e che continua a farlo, grazie all’impegno e alla volontà di collaborare delle parti chiamate in campo: i comuni e le amministrazioni locali, il pubblico e gli imprenditori.

In qualità di amministrazione comunale San Martino in Rio, testimone della buona riuscita di questo lavoro di squadra, si è occupato di fornire agli artisti i permessi e i diritti SIAE necessari per esibirsi, il tutto senza dover ricorrere all’utilizzo del denaro pubblico.

Cittadini e visitatori, con la loro presenza e il loro entusiasmo, hanno confermato la validità del progetto, accogliendo di buon grado anche la possibilità offerta dall’organizzazione di esprimere il proprio giudizio formato video sul concerto, tenutosi a partire dalle 15,30 di domenica 7 ottobre in una piazza Martiri incredibilmente gremita.

Ad esibirsi sul palco Paolo Biavati, Germano Bonaveri, Antonello D’Urso(Chitarra E Arrangiamenti), Luca De Riso(Pianoforte), Patrizia Muzzi, Gabriele Palazzi (Batteria), Valeria Sturba(Violino)

<<Tutti professionisti che −come dice Germano Bonaveri, produttore artistico e autore all’interno del progetto − hanno alle spalle una vasta esperienza nel loro specifico settore, persone che credono fermamente nella lotta che stanno conducendo ed hanno deciso consapevolmente di rischiare di non prendere un euro per portare alla realizzazione di un’idea rivoluzionaria, che va contro ai conformismi del fare e del fruire dell’arte e che ha l’intenzione di sovvertire la tendenza al consumismo mascherato da attività artistica. La verità è che MusicaLibera sta lottando affinché le persone si riapproprino del loro diritto all’arte libera dalle occasioni di business, perché sappiano vedere la musica e le arti come qualcosa di accessibile senza la necessità di spendere cifre spropositate, che soprattutto in questo momento di grave crisi economica non potrebbero essere affrontate, con il rischio, per istituzioni e cittadini, di un grave impoverimento culturale. Perché l’arte non è mai partita dall’alto per guardare con commiserazione verso ciò che sta al di sotto, ma viceversa si genera nella parte più profonda di noi stessi per poi librarsi verso il cielo, dove tutti la possano vedere>>.

L’amministrazione di San Martino in Rio è orgogliosa di essere stata tra i primi ad appoggiare questo progetto, che vanta tra gli altri il patrocinio della stessa regione Emilia Romagna.

In occasione del cocnerto di domenica scorsa Giulia Luppi , assessore alla cultura di San Martino in Rio ha dichiarato di essere stata <<da subito molto felice di aderire ad un progetto che vantava musicisti di livello così elevato disposti a suonare senza compenso. Sarebbe bello poter ricevere altre proposte come questa, che aiuta a diffondere musica e arte nei paesi senza gravare sui già provati bilanci delle loro amministrazioni>>.

La possibilità di sponsorizzare MusicaLibera, è aperta a tutte le imprese che tramite la sponsorizzazione di un progetto portato in giro per tutta Italia, possono trovare un valido motore di visibilità per la loro attività.

 

Info: www.musica-libera.it – http://comune.sanmartinoinrio.re.it/