Giovedì 18 ottobre 2012 avranno a luogo a San Martino in Rio due incontri che trattano temi differenti, ma ugualmente in grado di riscuotere un certo successo da parte di un pubblico eterogeneo. All’oratorio San Rocco dalle 21,30 alle 22,30 le ostetriche de “La Rosa di Jericho” incontreranno il per il quarto incontro della rassegna sul tema della maternità “Donne con le donne” , organizzata con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di San Martino in Rio – Assessorato alla Cultura e Assessorato ai Servizi Sociali.
All’interno dell’incontro “Fragilità emozionale dopo il parto” verrà affrontato il delicatissimo tema della depressione post-partum e maternity blues.
Dopo il parto in una donna si manifestano condizioni di instabilità psicologica che in alcuni casi possono portare alla depressione. È fondamentale che le persone che stanno accanto alla mamma in quel periodo abbiano le basi per riconoscere se, quando e dove sia possibile rivolgersi ad un professionista.
Quasi in contemporanea, alle 21 nella SalaTeatro dei Frati Cappuccini, in via Rubiera avrà luogo la presentazione del libro”Laboratorio Trieste – La formazione dei cattolici all’impegno sociale e politico” scritto dall’arcivescovo Giampaolo Crepaldi, vescovo di Trieste.
L’incontro, organizzato dal Circolo Culturale Maritain, costituirà un’importante occasione per discutere e riflettere sull’importanza di una formazione in grado di motivare i giovani cattolici a muoversi nell’impegno sociale e politico in modo diretto e concreto.
Relatore dell’incontro sarà Stefano Fontana, direttore del settimanale diocesano di Trieste “Vita Nuova” e dell’Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa.