Home Reggio Emilia Casalgrande: “Rimetti a punto le lancette della memoria”, il premio sulla strage...

Casalgrande: “Rimetti a punto le lancette della memoria”, il premio sulla strage di Bologna ai ragazzi dell’Istituto Gobetti

# ora in onda #
...............




È stato istituito due anni fa il concorso di idee intitolato: “Bologna ore 10.25. Rimetti a punto le lancette della memoria” in onore di Vittorio Vaccaro ed Eleonora Geraci, che furono tra le 85 vittime della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna. L’iniziativa intende commemorare il tragico evento che ha colpito anche le comunità di Scandiano e Casalgrande dove vivevano Eleonora e Vittorio, madre e figlio, e le loro rispettive famiglie.

Il concorso di idee, a cadenza annuale, è stato promosso dalle famiglie di Vittorio ed Eleonora in occasione del trentesimo anniversario della strage. A partire dall’anno scolastico 2010-2011, è rivolto agli studenti dell’Istituto superiore “Piero Gobetti” di Scandiano e ha il patrocinio dei comuni di Casalgrande e Scandiano.

Concorrono al premio gli elaborati con diversi linguaggi multimediali: scrittura, narrazione, poesia, fotografia, video, pittura, scultura, musica, teatro. I lavori possono essere presentati da studenti singoli o da gruppi di classi. Fra tutti gli elaborati, una commissione di valutazione stabilirà come ripartire il premio complessivo di 1.000 euro stanziato a sostegno dell’iniziativa.

Martedì 23 ottobre alle ore 21, nell’Aula magna dell’Istituto “Piero Gobetti” di Scandiano, alla presenza di Paolo Bolognesi, presidente dell’associazione “Tra i familiari delle vittime della strage del 2 agosto” vi sarà la premiazione degli elaborati dell’anno scolastico 2011/2012. Bolognesi nel corso della commemorazione della strage di Bologna che si è svolta lo scorso anno, ha dichiarato: «questa manifestazione non è un elemento di disturbo da eliminare, ma è il segno di una società vitale».