La riforma Fornero, vale a dire la legge 92/2012 in vigore dallo scorso luglio, che ha introdotto modifiche sostanziali nella disciplina che regola i rapporti di lavoro, sarà oggetto del seminario di informazione – formazione, al quale Confcommercio invita tutti gli imprenditori.Il seminario, che si svolgerà nell’ Auditorium Confcommercio Fam di Via Piave, 125 a Modena, dalle ore 9.00 di Giovedì 25 ottobre, ha per titolo ”Mercato del lavoro: le novità della riforma” e si prefigge di affrontare luci ed ombre di questa riforma, destinata ad avere un impatto profondo sulla trasformazione del mercato del lavoro.
Per gli imprenditori che saranno presenti sarà un’occasione per interloquire su questi argomenti con i relatori, tutti profondi conoscitori della materia sul piano Istituzionale, associativo, tecnico ed accademico.
Dopo l’apertura del seminario da parte di Carlo Galassi – Presidente Provinciale Confcommercio Imprese per l’Italia Ascom Modena, a coordinare i lavori sarà il prof. Piero Baroncini, docente di Amministrazione delle Relazioni di Lavoro presso L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Il primo tema ad essere affrontato sarà < Dal “Vecchio” al “Nuovo” – I principali cambiamenti delle tipologie contrattuali interessate dalle novità introdotte dalla Riforma del Mercato del Lavoro>, argomento che tratterà la dott.ssa Jole Vernola – Direttore Centrale delle Politiche del Lavoro e Welfare di Confcommercio Imprese per l’Italia.
Il Dott. Eufranio Massi – Direttore Direzione Territoriale del Lavoro di Modena, parlerà della <Nuova normativa sui licenziamenti e tentativo obbligatorio di conciliazione – Convalida dimissioni >
Dopo le risposte che i relatori daranno alle domande degli imprenditori, alle ore 12,30 concluderà i lavori del seminario il dott. Francesco Rivolta – Direttore Nazionale di Confcommercio Imprese per l’Italia.
Il seminario sarà particolarmente utile a chi conduce le imprese, in quanto la regolazione del mercato del lavoro, così come l’abbiamo conosciuta dal 1997 al 2012, è stata nettamente modificata nelle sue linee dalla Riforma Fornero, mentre permangono numerosi nodi pratici da sciogliere e tanti dubbi da chiarire.
Confcommercio Imprese per l’Italia Ascom Modena e Famiglia Artigiana Modenese rispondono, con questo seminario, al bisogno di informazione che anima gli operatori economici, tutti invitati a partecipare.





