Home Reggio Emilia Quasi 19 mila euro raccolti con i “LeinGame” 2012 di Bagnolo

Quasi 19 mila euro raccolti con i “LeinGame” 2012 di Bagnolo

# ora in onda #
...............




Dal 16 al 21 luglio, si è tenuta presso il parco sportivo della palestra Zuccagialla in via Olimpia a Bagnolo in Piano la dodicesima edizione del “LeinGame”, il torneo di sport e solidarietà che anima l’estate bagnolese. La festa, nata nel 2001 come torneo di basket 3 vs 3 per ricordare Lino Giovanelli, scomparso a soli 32 anni per una grave forma di leucemia, ha via via assunto sempre maggior rilevanza. Quest’anno sono stati raccolti in tutto oltre 18.000 euro, di cui 14.000 andranno al Gr.A.D.E. (Gruppo Amici dell’Ematologia) per il reparto di Ematologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio, altri fondi verranno destinati poi all’Auser di Bagnolo in Piano per il servizio anziani (1000 euro), a Cosmohelp di Ravenna (500 euro), alla Madonna della Neve di Savona per sostenere progetti a favore dei meninos da rua delle favelas brasiliane in ricordo di Francesca Pistone, amica e volontaria del LeinGame scomparsa prematuramente nel dicembre del 2007 (1000 euro) e alla Casa Madonna dell’Uliveto di Albinea in memoria di Claudia Ponti, altra amica e volontaria del LeinGame scomparsa prematuramente lo scorso anno (500 euro). Ai terremotati di Reggiolo sono stati, infine, donati oltre 1600 euro. Per quanto riguarda il calcetto, grazie ad una vittoria in finale contro il Team Bertoz conquistata con il punteggio di 7 a 5, si è aggiudicata il podio la Bagnolona, che durante le semifinali aveva battuto il Team Baroz per 4 a 2 ai supplementari. Nel basket “open” hanno trionfato i Metal Mannaia, i quali in finale hanno battuto i Full Hd. Nella gara del tiro da 3 si è guadagnato il podio Matteo Guardasoni. Il miglior giocatore del torneo è stato Gianicola Ferrari. Nel torneo under 15, invece, i Nuvola hanno battuto I Ragas ed l’Ersen e il miglior giocatore è stato Gianluigi Lucchini. Confermata anche quest’anno per il beach volley la formula del 4×4 misto, al quale hanno partecipato 14 squadre. Per il terzo anno consecutivo ha trionfato la formazione dei Mistici. E’ stata, inoltre, inserita una novità: il 2×2 maschile “pro”, senza limite di categoria, giocato in una sola sera. Per questo “torneo nel torneo” la vittoria è andata alla coppia Ravazzini-Dalcò che ha battuto in finale la coppia Fantini-Cerioli.