Home Appennino Modenese Frane in appennino, Leoni: “Montagna modenese abbandonata dalla Regione”

Frane in appennino, Leoni: “Montagna modenese abbandonata dalla Regione”

# ora in onda #
...............




“La mancanza da parte della Regione, di un piano organico di interventi per prevenire condizioni di rischio idrogeologico nell’appennino modenese, ha portato in questi anni a sottovalutare emergenze prioritarie o ad una serie di interventi tampone e provvisori che se da un lato non hanno risolto il problema dall’altro hanno moltiplicato la spesa pubblica”.

Lo ha affermato il Consigliere regionale Andrea Leoni, in merito alle esondazioni e alle frane registrate nell’alto appennino della provincia di Modena a seguito delle precipitazioni di soli due giorni.

“Nonostante l’Emilia sia stata sostanzialmente risparmiata dai forti eventi meteorologici che hanno colpito il versante toscano, la nostra montagna sta pagando pesantemente il prezzo di due soli giorni di pioggia. Tutti i comuni della cintura del Cimone hanno subito danni anche gravi alle infrastrutture che potevano in diversi casi essere evitati, o comunque limitati, attraverso adeguati interventi di manutenzione, spesso previsti ma altrettanto spesso rimasti sulla carta. Le istanze dei Sindaci dei comuni montani più colpiti, in prima linea nella gestione dell’emergenza, non possono più essere ignorate. Per questo ho raccolto e riportato tutte le criticità emerse da questa ultima emergenza, sul tavolo dell’Assessore regionale Gazzolo, nella speranza di una risposta immediata e di merito non solo rispetto ai singoli interventi ma anche rispetto alla necessità di cambiare rotta sul piano della prevenzione”.