Il sindaco di Maranello Lucia Bursi interviene in merito alla polemica sulla pubblicazione online di atti amministrativi, dopo le affermazioni di un consigliere comunale e di un esponente politico cittadino. “Sul fronte della trasparenza credo che il Comune di Maranello stia effettuando, ormai da diversi anni, un lavoro molto importante. Sul sito Internet del Comune si possono infatti trovare delibere di consiglio e di giunta, ordinanze, tutta la documentazione sul PSC e sulle società partecipate, l’albo pretorio on-line, i regolamenti. Una specifica sezione è dedicata ai documenti di programmazione e finanziari, con la pubblicazione integrale dei bilanci. Disponibile online anche il Bilancio Sociale, uno strumento particolarmente ricco di contenuti che da diversi anni mettiamo a disposizione dei cittadini, anche con incontri pubblici, per rendicontare l’attività amministrativa in tutti i suoi aspetti. Sul sito del Comune si possono poi ascoltare e scaricare le sedute del consiglio comunale: anche questo è un segnale di trasparenza. Una parte importante è inoltre dedicata ai compensi e agli incarichi: come previsto dalla legge, pubblichiamo e aggiorniamo le informazioni relative a piano delle performance, organizzazione e procedimenti, personale, incarichi e consulenze, gestione economico-finanziaria, gestione dei pagamenti, buone prassi, benefici economici e gestione di beni e servizi. Credo che chiunque si voglia informare sulla gestione delle risorse da parte del Comune abbia ampia possibilità di farlo. Per quanto riguarda la pubblicazione delle determine dirigenziali, attualmente all’albo pretorio on-line è pubblicato l’elenco per titoli: chi le vuole consultare integralmente può fare richiesta, motivandola, al Comune. Dal 1 gennaio 2013, come previsto da un decreto legge nazionale, inizieremo la pubblicazione in forma integrale delle determine per gli importi di spesa superiori ai 1.000 euro”.