Un mese di novembre molto intenso per l’attività istituzionale e promozionale di PromAppennino, la cooperativa di Zocca, aderente a Confcooperative Modena, nella sezione Federcultura e Turismo. Il 10 e 11 novembre, infatti, PromAppennino ha preso parte, a Firenze, alla V edizione della BITAC , il progetto che mette in rete le cooperative turistiche d’Europa per promuovere ed incentivare la commercializzazione di pacchetti turistici e gli scambi culturali.
Il 13 novembre invece, il Presidente di PromAppennino, Riccardo Solmi, era a Roma, in qualità di membro del “Consiglio Nazionale dei Giovani Cooperatori” di Confcooperative. Il giorno successivo, mercoledì 14, invece, Solmi ha partecipato al Consiglio Nazionale di Federcultura e Turismo, come invitato permanente.
Tanti gli spunti emersi da questa intensa due giorni.
“Ringrazio, prima di tutto, Lanfranco Massari, presidente di Federcultura Nazionale per questa opportunità. – ha detto Riccardo Solmi – La partecipazione di PromAppennino a questo importante incontro nazionale di Confcooperative è stata fondamentale per conoscere i progetti nazionali di Federcultura, ma, soprattutto, per quanto riguarda il settore del turismo sociale e responsabile, sono state esposte le possibilità di usufruire di finanziamenti europei per avviare progetti di partnership tra soggetti di diversi paesi europei, che si occupano di promozione turistica e valorizzazione territoriale”.
Nei prossimi mesi, quindi, PromAppennino sarà impegnata a pensare e realizzare progetti turistici che coinvolgono, oltre al nostro territorio, anche altri paesi europei, attraverso programmi di interscambio, gemellaggi o realizzazioni di cataloghi turistici e materiale informativo comune.