Home Bologna ‘Qualità della vita 2012’, l’annuale ricerca del Sole 24 Ore: bene...

‘Qualità della vita 2012’, l’annuale ricerca del Sole 24 Ore: bene Bologna per servizi, ambiente e salute

# ora in onda #
...............




Da servizi, ambiente e salute dipende un bel pò della vivibilità di un’area e su questo fronte si distinguono tre regioni: Emilia Romagna, Lombardia e Toscana. Il gradino più alto della graduatoria di tappa è occupato da Bologna e Lucca, alla pari. Nella top ten ci sono anche la romagnola Ravenna, al terzo posto, le emiliane Reggio Emilia e Parma, le lombarde Milano, Sondrio e Como, la toscana Pisa. A fine classifica Isernia, Vibo Valentia e Crotone. Questi i risultati dalla ricerca annuale del Sole 24 Ore ‘Qualità della vita 2012’ nelle province italiane, giunta quest’anno alla 23esima edizione.

Riguardo alla popolazione al top c’è Piacenza. In base alla ricerca, una quota consistente di immigrati regolari non solo è considerata un fattore positivo in sè, ma consente di avere una popolazione più giovane. Su questi pilastri (e anche su una bassa incidenza di separazioni e divorzi, che potrebbe essere a sua volta influenzata da una forte presenza di stranieri) si fonda la conferma di Piacenza al primo posto nella tappa della Qualità della vita relativa alla popolazione. Netta condanna per la Sardegna, che schiera sei suoi rappresentanti negli ultimi posti di questa classifica.