Prosa, satira, danza, musical, teatro per famiglie e molto altro compongono il cartellone della stagione teatrale 2012/2013 in programma a Novellara, per un totale di 16 spettacoli che andranno a rispondere a gusti ed interessi di un pubblico dagli 0 ai 99 anni. Una stagione per così dire a “Km Zero” perché, perseguendo l’impegno avviato l’anno scorso, l’assessorato alla cultura ha voluto proporre un cartellone volto a valorizzare e rafforzare la cultura del teatro attraverso le professionalità locali. Per far questo l’assessore alla cultura Paolo Santachiara si è avvalso di un comitato di consulenza artistica composto da professionisti della zona: Domenica Ammendola direttore artistico NoveTeatro, Luciana Guidi Presidente Scuola di danza locale, Giovanni Curti Direttore Scuola di musica “Lo Schiaccianoci” e Luigi Paglierini direttore d’orchestra e tenore.
A fianco a nomi come Federico Rampini, che apre la stagione con il suo spettacolo-verità “Occidente estremo” sabato 1 dicembre alle ore 21.00, Margherita Antonelli, Alessandra Faiella, attrici comiche che vanno in scena venerdì 8 febbraio con “Stasera non escort”, ed all’emozionante “Romanzo d’infanzia” della Compagnia Abbondanza Bertoni che racconta attraverso la danza le memorie dell’infanzia di due fratelli, si aggiungono spettacoli di compagnie ormai note al pubblico reggiano.
I MaMiMò con “Animali nella nebbia” il 12 gennaio presentano una tragicommedia sulla perdita di riferimenti della società odierna, NoveTeatro propone due nuove produzioni “Angelo della Gravità” il 3 marzo e “Collaborations” insieme all’Accademia teatrale nazionale di Dublino, il 21 aprile. Si prosegue con il Centro Etòile – Centro Teatrale Europeo con “Sei venuta per dirmi questo” il 6 aprile e con il “Nuovo Fiaschi show” della compagnia dialettale “I Fiaschi” il 27 aprile. La rassegna contiene inoltre diverse occasioni per partecipare a eventi legati alla musica, al teatro per famiglie e per scolaresche. Si conferma la rassegna teatro per famiglie a cura dell’associazione Mirart “Di domenica in domenica” ed il Festival internazionale “Teatro Lab” a cura di Etolie – Centro Teatrale Europeo che dal 10 al 17 marzo propone spettacoli a cura delle scuole superiori ma anche di compagnie teatrali emergenti da tutt’Italia e dall’estero sul tema “Noi contro le violenze”. A maggio NoveTeatro presenta INTRANOS 2013, la VI rassegna della Scuola di Teatro e “Lo Schiaccianoci” ha in programma la II edizione della Settimana della Musica con workshop, concerti e iniziative musicali dedicati a studenti ed appassionati di musica.
Per l’assessore Paolo Santachiara: “E’ con piacere che diamo avvio alla nuova stagione teatrale con la consapevolezza di doverci impegnare tutti insieme per radicare la cultura del teatro nel nostro territorio. Il cammino è lungo, ma siamo convinti che la chiave del successo sia aprirci al nuovo e dare opportunità a gruppi emergenti di esprimersi e collaborare”.
Prevendita biglietti presso la biblioteca comunale nei normali orari d’apertura. Sono previsti sconti ed agevolazioni per soci coop, titolari carta giovani e per tutti coloro che acquistano un minimo di 6 biglietti. Per maggiori informazioni consultare il sito del Comune www.comune.novellara.re.it oppure contattare l’Ufficio Teatro 0522-655407.
foto della presentazione in alto: da sinistra Giovanni Curti, Direttore scuola di musica locale, Silvana Denaro dell’associazione Mirart, Paolo Santachiara assessore alla cultura di Novellara, Domenico Ammendola direttore artistico Noveteatro, Carlotta Ghizzoni Presidente Noveteatro, Maurizio Corradini Presidente Mamimò