Home Reggio Emilia Scandiano, scuola e lavoro al Gobetti: tecnici bravi cercasi

Scandiano, scuola e lavoro al Gobetti: tecnici bravi cercasi

# ora in onda #
...............




Lo scorso 3 dicembre, alla presenza di circa 150 persone tra studenti e famiglie, si è tenuto all’istituto P. Gobetti di Scandiano l’appuntamento dedicato all’incontro tra scuola e imprese del territorio. Alla domanda, centrale della serata, alla quale è stato dedicato anche il titolo dell’incontro “E adesso dove vado?”, la risposta delle imprese agli studenti non si è fatta attendere. I relatori presenti hanno espresso le seguenti considerazioni: “Ragazzi, pensate anche agli istituti tecnici: molte aziende del nostro territorio cercano personale altamente qualificato. Imparate l’inglese come fosse il vostro dialetto, tenetevi pronti a viaggiare, iniziando da vacanze di lavoro all’estero. Diritto,economia, informatica aiutano a conoscere e capire il tempo e il mondo in cui vivete. Scegliete con serietà e serenità insieme alle vostre famiglie. Scoprite i vostri talenti, affrontando la scuola e la vita con passione e curiosità: un buona formazione tecnica consente di trovare lavoro – e anche di crearsene uno – o di iscriverti all’Università”. Con queste parole degli ospiti presenti si può riassumere la serata che l’Istituto Gobetti ha voluto offrire alle famiglie degli studenti di terza media invitati a scegliere la scuola superiore, grazie al contributo delle realtà imprenditoriali con le quali l’istituto collabora da tempo per stage estivi, alternanza scuola-lavoro o progetti di formazione. Al tavolo erano presenti Luciano Aguzzoli di Credito Cooperativo Reggiano, Lorena Baccarani Presidente dell’Unione Tresinaro Secchia, Gianluca Bardelli di MASS, Fausto Fiorani dirigente del Gobetti, Umberto Fontana di Coopselios, Maria Licia Ferrarini di Industriali di Reggio Emilia, Enrico Grassi di Elettric80, Emilio Mussini di Confindustria Ceramica. A sorpresa, un top manager di Coca Cola in visita ad Elettric80 ha salutato i genitori e i ragazzi presenti nell’aula magna del Gobetti, incoraggiandoli ad scegliere e percorrere insieme con fiducia e impegno il cammino futuro. La serata è stata moderata da Luca Benassi, diplomatosi con 100 e lode al tecnico commerciale del Gobetti e ora iscritto alla facoltà di medicina dell’università degli studi di Modena e Reggio.