Al Tavolo di Salvaguardia del patrimonio produttivo che si è tenuto questa mattina in Provincia, l’assessore Graziano Prantoni ha incontrato, insieme al sindaco di Zola Predosa Stefano Fiorini, i vertici della AdviHair Srl e le organizzazioni sindacali rappresentanti dei lavoratori.
AdviHair è la società di proprietà londinese che nel 2011 ha rilevato una realtà di eccellenza del nostro territorio nell’ambito dei trattamenti innovativi della calvizie, attraverso il marchio Cesare Ragazzi Laboratories. L’azienda ha sin da subito avviato un importante piano di rilancio anche con la realizzazione di un nuovo stabilimento nel territorio di Zola.
Al Tavolo è emerso che AdviHair sta perseguendo un percorso di riorganizzazione ed implementazione della rete commerciale e quindi ha ritenuto di rinnovare il proprio impegno per il rilancio dell’attività produttiva, così come previsto dal piano industriale del 2011, confermando la volontà di mantenere la localizzazione nel territorio bolognese e di salvaguardare l’attuale occupazione (72 unità). Pertanto, per accompagnare la fase di rilancio, saranno attivati gli ammortizzatori sociali previsti.
L’assessore Prantoni ha quindi dichiarato: “Anche oggi al Tavolo abbiamo chiuso con un accordo che tutela il territorio e l’occupazione. A questo proposito all’incontro è emerso quanto la professionalità dei lavoratori di questa azienda, prevalentemente donne, sia un bene prezioso da salvaguardare e pertanto ho apprezzato la disponibilità dell’azienda a impegnarsi ad una rotazione dei lavoratori per non rischiare di disperderne le competenze, ovviamente compatibilmente con le esigenze di carattere tecnico-organizzativo dell’attività. Auspico che già dai prossimi incontri di verifica ci sia l’auspicato ritorno anche in termini occupazionali del rilancio in atto”.