Adolfo Morandi (Capogruppo PDL), presenta una interrogazione per chiedere al Sindaco di Modena di verificare i contratti di servizio con Hera SpA per la raccolta differenziata dei rifiuti.
L’Antitrust ha aperto un’istruttoria nei confronti di Hera, HeraAmbiente e Akron (societàappartenenti allo stesso gruppo societario), per verificare se abbiano posto in essere un abuso di posizione dominante nei mercati collegati all’attività di raccolta differenziata dei rifiuti cartacei.
Dalla nota stampa diffusa dallo stesso Garante si desume che i comportamenti delle tre società sopracitate in molti comuni dell’Emilia Romagna “avrebbero comportato la fissazione di un livello eccessivamente elevato della TARSU (tassa sui rifiuti)”;
Nel Comune di Modena, secondo il report diffuso da Arpa – sottolinea Morandi- la percentuale dei rifiuti differenziati 2011 è del 54,6%, ed l’amministrazione ha affidato ad Hera spa la raccolta dei rifiuti differenziati.
Ho richiesto al Sindaco a quanto ammontano le maggiori esborsi per Tia (ex Tarsu) a carico dei cittadini modenesi riscosse per effetto dell’affidamento della raccolta differenziata della carta ad Hera spa.
Inoltre – continua Morandi – vorrei sapere se Pighi non ritenga opportuna una revisione dei contratti di servizio stipulati con Hera spa, che prevedano una riduzione del costo della raccolta di tutte le topologie di rifiuti differenziati.
Ho anche domandato – conclude Morandi – se il Sindaco non ritenga di farsi parte attiva, nel più breve tempo possibile, per dare indicazioni al proprio Dirigente responsabile per approfondire sul mercato della raccolta di rifiuti quali metodologie e tariffe vengono applicate da altri Gestori in situazioni analoghe e verificare se sono possibili risparmi di spesa; E comunque, nel caso vi siano altri Gestori più economici, di risolvere gli attuali contratti di servizio per consentire di stipulare nuovi contratti con altri Gestori.
(Capogruppo Popolo della Libertà Dott. Morandi Adolfo)